Il ‘Summit Blue Forum Italia Network’ e quel mare blu di Gaeta e Caboto. I contenuti? Nulla quaestio. Ma il titolo è l’occasione per ricordare quanto sia musicale la lingua italiana
Gaeta
A Roma è stato presentato il programma di manifestazioni per ricordare il 160° anniversario del legame tra Gaeta e la Marina Militare nata proprio nel Golfo il 13 febbraio del 1861 e simbolo dell’Unità d’Italia
Via alle manovre per arrivare alla candidatura unitaria come sindaco. Leccese mette in rete il suo sito. I problemi da superare con Lega e FdI. Il nodo dei civici: che vengono anche dal Pd. Il polo progressista bussa all’ex sindaco D’Amante. Che chiede garanzie
Massimo Magliozzi entra in giunta e salta il fosso dalla minoranza di Gaeta. Con l’avallo di Fazzone che però il neo assessore smentisce. Il gesto sarebbe figlio solo di un rapporto fiduciario e non politico con il sindaco uscente. Ma entrambi sono azzurri e fiutano il voto comunale.
Perché l’inquilino della Casa Bianca determina cambiamenti anche nell’economia del Lazio e soprattutto della provincia di Frosinone. Gli effetti delle scelte di Trump. E le strade sulle quali potremmo trovarci domani
Il presidente dell’Autorità portuale del Tirreno incontra a Gaeta gli investitori. E spiega le opportunità dell’atto di indirizzo approvato in settimana dalla Regione. Burocrazia e tasse ridotti all’osso
Dura lettera a Bruno Astorre. Il Pd di Gaeta chiede il commissariamento. Denuncia le gestioni politiche degli ultimi anni. E gli inciuci con Mitrano. Chiama alle loro responsabilità anche il Segretario Regionale e tanti altri. Nei Comuni vicini è caos dopo le nomine
Il porto commerciale pontino in dirittura d’arrivo per il restyling che guarda al futuro. E al decennio in cui le autostrade del mare sostituiranno quelle d’asfalto. Per guardare lontano con gli occhi del presidente dell’AdSP.
Gaeta ha il suo portavoce di FdI. È Marco Di Vasta. Con la ‘benedizione’ di Procaccini, Calandrini ed Antoniozzi e dopo un test di non allineamento alla ricetta Mitrano.
In attesa della nomina a fine novembre l’uomo vertice dei portuali del basso Tirreno prepara il terreno. Per una riconferma stretta fra la politica e la capacità di intercettare fondi per Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. E ripartire malgrado Covid.