Il censimento dell’Istat ha fotografato il livello di scolarizzazione e conseguimento dei titoli di studio superiore della popolazione regionale. I dati medi sono positivi anche se tra le varie province si notano differenze importanti
Istat
I numeri dell’Istat. Il Lazio ha perso in un anno oltre 17mila residenti. La provincia di Frosinone registra il calo più grande. La città più popolata è Roma, la meno popolosa è Marcetelli con 69 abitanti.
Colpi di stiletto dalla consigliera regionale Pd al presidente di ConfimpreseItalia. Lo fa sui grandi temi per poi affondare di punta sul caso della città termale. Ricordandogli anche le sue responsabilità.
I numeri dell’Istat. Calano le nascite in provincia di Frosinone. Aumentano i decessi. E gli spostamenti al Nord o all’estero. In poco tempo la situazione è precipitata: il calo è raddoppiato. la situazione è migliore in provincia di Latina
Il focus annuale dell’Istat in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Frosinone ha ancora un livello enorme di perdite. Come gli altri centri del Lazio. I primi effetti della campagna di lavori avviata su Roma da Acea. Ora tocca alle province
Il Lazio è la seconda regione in Italia per ‘velocità’ dei sui bus. E nella regione, al top ci sono le province di Frosinone e Latina. Lo dice l’analisi di Continental sul Trasporto Pubblico Locale