Antonella Iafrate

Quelle visioni diverse che dividono Frosinone

Visioni diverse del futuro. Tra quelle del sindaco Mastrangeli e di parte del suo centrodestra. Che ormai è la vera opposizione dopo il ritiro dei remi di Pizzutelli in barca e le riflessioni che collocano Venturi ad anni luce dalla galassia Pd. Ma il sindaco rischia di avere un assist inaspettato e gratuito

I 60 milioni adesso ci sono: via ai progetti

Sbloccati i 60 milioni di euro per le aree industriali del Lazio. Sono destinati a finanziare una quarantina di progetti per migliorare la competitività delle imprese e l’infrastruttura industriale del Lazio.

Provincia, la riforma può attendere

Nonostante le insistenze della Lega e di Matteo Salvini, il ripristino delle Province salta ancora una volta. Sempre per lo stesso motivo: serve un miliardo di euro che non c’è. Tensioni politiche tra Fratelli d’Italia e Lega. Che voleva votare le nuove Province già in primavera. Il 22 dicembre si va alle urne a Frosinone con il vecchio sistema del voto ponderato per sindaci e amministratori comunali

Il Palazzetto c’è, la pace in maggioranza no

Passa la convenzione per la ristrutturazione del Palazzetto Coni del Matusa. Con il sostegno anche della minoranza. Vedrà un recupero finanziato da fondi regionali. Ma la seduta conferma che l’amministrazione Mastrangeli naviga in acque increspate. Come ribadiscono le scintille con Cirillo e la nota di Scaccia

L’ora della tregua è lontana per Mastrangeli

La tregua nella maggioranza è lontana per il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli. Le preoccupazioni derivano dalle recenti assenze al vertice di maggioranza. Dalle critiche sui ritardi nel settore urbanistico: sollevate dal fronte amico e non dall’opposizione. E poi le variazioni nelle linee politiche di alleati chiave. L’amministrazione, potrebbe subire un riposizionamento politico

Quei dettagli che faranno la differenza nelle Provinciali

Le prossime elezioni provinciali non saranno solo un voto politico, ma serviranno anche per riequilibrare maggioranze e pacificare sezioni. Fra i candidati spuntano i nomi di Alessandro Cardinali ed uno tra Barbara Di Rollo e Luca Fardelli. Vacana chiude l’accordo con Sinistra Italiana

Il silenzio nel caos ed i cantieri che parlano

Frosinone vive a due velocità, una amministrativa e una politica. I progetti come la costruzione di nuovi cantieri e l’introduzione di servizi digitali avanzano. Ma sul piano politico lo scontro interno alla maggioranza non si attenua. Il prossimo Consiglio fornirà indicazioni decisive

La strada cambia, la coda resta

Le modifiche alla viabilità nella zona De Matthaeis per decongestionare il traffico. Le code rimangono. ma ci sono margini per altre prove. Migliorando la segnaletica e la comunicazione agli utenti

L’attrezzatura nuova c’è, i medici non si trovano

Milioni di euro investiti per le attrezzature sanitarie. Ma mancano i medici per usarle. Nel Sud Lazio, esiste una carenza critica di medici specialisti. Nonostante gli sforzi per il reclutamento, la sfida rimane l’attrazione di candidati qualificati

Economia del Lazio: luci, ombre e sfide secondo Bankitalia

Nel primo semestre del 2023, l’economia del Lazio ha registrato una crescita dell’1,2%, mostrando un rallentamento rispetto al 2022. Nonostante ciò, settori come il turismo e le costruzioni hanno avuto una crescita positiva. I futuri eventi del Giubileo e dell’Expo hanno stimolato gli investimenti

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright