Il professor Raffaele Trequattrini è stato confermato alla guida del Consorzio Industriale del Lazio per un altro anno, riconoscendo il suo lavoro nel promuovere sviluppo economico e industriale. Ha centrato tutti i target che gli erano stati assegnati. ed è andato molto oltre
Raffaele Trequattrini
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Raffaele Trequattrini o puoi effettuare una ricerca sul sito per Raffaele Trequattrini.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 12 aprile 2025
Un vero ecosistema di riferimento per formare, forgiare ed immettere nel circuito delle imprese professionalità skillate
Troppe richieste per impianti che spesso non seguono le rotte della rete, il protocollo con la Pisana e i gigawatt in più
La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”
Anche l’assessore regionale Roberta Angelilli inizia ad essere preoccupata per la situazione Stellantis. “Dicono no a chiusure di impianti e no ai licenziamenti, ma siamo preoccupati”. Anche lei inizia a parlare di conversione dello stabilimento. Come aveva già detto il ministro Urso. il 15 incontro decisivo. La linea Coppotelli, il no di Maura, il ponte di Trequattrini
Lancia conferma il nuovo modello a Melfi. Che definisce un’eccellenza e dal ruolo strategico all’interno della transizione. Lì hanno puntato sull’energia. Noi non rispondiamo a Trequattrini
Il tavolo sull’Automotive convocato in Regione Lazio. Tanta fuffa. E due drammatiche lezioni di concretezza. La rotta di Trequattrini. I numeri che non fanno stare in piedi Cassino
Il mercato dell’Auto va a picco in Europa. L’Abruzzo chiede di ripensare l’agenda della transizione. Urso ha pronta una proposta per Bruxelles. La Ribera invita ad evitare una guerra commerciale con la Cina. Che per Giorgia Meloni sarà uno dei protagonisti del cambiamento. Anche il presidente di Confimprese si incontra con la ministra cinese di Economia e Commercio Luo-Jin
Stessa visione. Per il presidente di Unindustria Cassino, Borgomeo e per il commissario del Consorzio Industriale Trequattrini. Occorre il coraggio di cambiare per molte aziende. E la capacità del Governo di investire sull’Hub
L’incontro ad alta tensione al Ministero sul futuro di Stellantis. La preoccupazione del Lazio per Cassino Plant. La prospettiva cinese. Come stanno le cose. La rotta di Trequattrini. L’allarme di Maura. Le indicazioni di Perrone
Il tavolo dell’automotive in Regione Lazio continua a ragionare come negli Anni 70. Chiesto un processo di riposizionamento competitivo.
Borgomeo: “Situazioni di crisi che non si risolvono su scala locale, bisogna intervenire in maniera strutturata facendo sistema tra territori, regioni e governo”
Semaforo verde per la riforma del Consorzio Industriale del Lazio. A renderla possibile è stato il lavoro svolto in questi mesi dal professor Trequattrini. Sbloccati 50 milioni di euro per 39 opere. In 2 settimane i decreti per aprire i cantieri
Via al Bilancio del Consorzio Industriale. Ma è molto di più dell’approvazione dei conti. È la fina di un’era. E soprattutto l’inizio di un’altra. La mission per il 2024: equilibrio nella gestione. Le sfide del 2025: allargare la base, coinvolgere tutti, puntare sulle nuove frontiere
Sono 2.500 i comuni e 20 i milioni di abitanti che aspettano una struttura unica centrale. Ma metterla in piedi si è rivelato difficile e c’è chi da noi in Ciociaria e Pontino guarda oltre. Forzosamente.
Angelilli: «La Zes non fa per il Lazio, affatto in ritardo nello sviluppo». Inizia la “sprovincializzazione”, d’altro canto “romanizzazione”, del Consorzio di Trequattrini: «Completiamo la regione, non esistono confini». Si arriverà fino ai Porti. Gli Urbanisti da Milano: «Mai condizioni ottimali per l’Apea come in Ciociaria». Ad Anagni un’Area produttiva ecologicamente attrezzata: un Parco logistico in cui lavorare ma anche vivere. Delle Cese: «È la “Fabbrica del bello” di De Angelis, ma l’innovazione corre più veloce della legge».
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 9 marzo 2024
Tra convergenza sui territori ed accordi non scritti la lunga serie di azioni sinergiche tra due partiti che sono avversari, ma non sempre
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 6 marzo 2024
Nel capoluogo ciociaro il passaggio di consegne alla guida del Consorzio industriale del Lazio. Angelilli sul commissariamento: «De Angelis lascia nell’interesse di questa grande realtà». L’ex presidente: «Quando Raffaele vorrà, sarò a disposizione». Il suo successore: «Ringrazio Rocca per la fiducia, scelta non facile mantenere la presidenza a Frosinone».