I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 29 luglio 2023
Stefania Martini
Solo la tragedia del senatore Astorre ha fatto saltare la conferenza stampa unitaria dell’opposizione a Frosinone. Dopo il documento collegiale portato in Aula è un secondo segnale d’un cambio di passo
Nel Capoluogo ciociaro arriva, in anticipo, il segretario del Pd: passeggiata al centro, selfie coi cittadini, Aperitivo Dem al Bar Tucci e poi sul palco con il candidato sindaco Marzi. Anzi, «con Memmo, un grande amico». E poi la tenuta del Governo, il viaggio di Salvini in Russia, le Destre, il testimone ricevuto da Zingaretti. Non manca la Parabola finale. Non prima di Astorre su Marini: «Appoggio non scontato, se ‘a semo lavorata ‘nzomma»
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della III settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
All’inaugurazione del circolo del Pd Ceccano, nel ricordo del militante dem e già segretario del Pci Roberto Giannetti, presenti i big del Partito e quasi tutto il resto del centrosinistra da riunificare. Si è messo un punto alle polemiche per cominciare daccapo. Ma non sono mancati i puntini sulle i
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di mercoledì 24 novembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di giovedì
Il Pd rompe gli indugi sulle Comunali di Frosinone. Si all’invito di Possibile. Messaggi in codice ai Socialisti ed al tavolo Progressista. I Dem vogliono pari dignità per politica e Civici. Perché loro hanno già dimostrato di avere i voti. La lezione di Sora. La convocazione a stretto giro
Nel congresso cittadino del Partito democratico la montagna ha partorito il topolino. L’obiettivo vero era l’unità, che resta una sconosciuta: presentata un’unica lista, non unitaria. Il segretario provinciale Fantini non demorde: vuole la sintesi
Domani l’assemblea delle Democratiche elegge la sua Portavoce provinciale. Una serie di indizi porta all’ex consigliere comunale di Cassino Sarah Grieco
Il M5S affonda l’alleanza di centrosinistra a Sora. Andrà da solo e candiderà Valeria Di Folco. Subito l’annuncio dei centristi: Eugenia Tersigni ha il sostegno di 4 liste. Il Pd resta spiazzato. D’Orazio conferma il passo di lato per aprire alle alleanze
Partito Democratico e ‘Insieme Si Può’ lavorano per allargare la coalizione. Andranno avanti con o senza il Movimento 5 Stelle: che si è impuntato sul nome del suo canmdidato sindaco. Articolo Uno a Sora è spaccato: i commissari stanno con il regionale, i dissidenti vanno a parlare con il ministro Speranza.
Il progetto del Pd andrà avanti anche senza Mario Cioffi. Ci sarà un incontro con il M5s. Patto d’acciaio con Vinciguerra. Il nome del candidato sindaco uscirà da lì. Avanza l’ipotesi Maria Paola Gemmiti. È quanto scaturito da una riunione, rapida ma corposa, che si è tenuta a Sora alla presenza del segretario provinciale del Pd, Fantini.
Elezioni a Sora. Il Pd mette sul piatto il nome di Maria Paola D’Orazio e la coalizione si allarga a Vinciguerra e Mascolo. Stasera la riunione decisiva: qualcuno pretende di andare avanti a oltranza perché ormai il tempo stringe. Si riunisce stasera anche il centrodestra. L’uscente De Donatis sta sempre più stretto.
Comunali a Sora, Pd pronto a chiudere. In pole per la candidatura c’è la capogruppo D’Orazio ma in quota Leu-Art1 e Azione potrebbe rientrare Lucarelli. Nel centrodestra scontro frontale fra Ruggeri, che ha già preparato una lista civica, e il leader della Lega Caschera. Dopo Forza Italia anche Fratelli d’Italia è pronta all’ultimatum: non intendono farsi logorare
Incontro interlocutorio fra il Pd e il Movimento 5 Stelle a Sora in vista delle Comunali. Gli schemi nazionali condizionano anche la politica locale. Dialogo anche con gli schieramenti dell’ex sindaco Ernesto Tersigni e con Luca Di Stefano. Ma se ci siede ad un tavolo alla pari.
Caschera (Lega) conferma di volersi candidare sindaco. Anche senza Forza Italia e Fratelli d’Italia. Azzurri pronti a smarcarsi. In gioco c’è la leadership del centrodestra.
Si continuano a rincorrere appelli e tentativi sulla carta. Ma forse è arrivato il momento che Luca Fantini convochi tutti i protagonisti per trovare una soluzione vera. Perché si i Dem non ripartono nel capoluogo, nel resto della provincia non ci sarà nulla da fare.
A Sora il Pd centra il primo risultato. Ricostruita l’Unità del circolo. Avviata la definizione delle linee programmatiche per le prossime elezioni. “Non siamo subalterni”. Con chi andrà il Partito.
Tanti esponenti importanti del Partito sono del capoluogo e questo non potrà non pesare alle amministrative. Intanto il segretario del circolo Andrea Palladino prova anche operazioni di recupero motivazionale. E per le primarie si riparte da Mauro Vicano.
Conosce il terreno, conosce gli uomini: ad Angelo Pizzutelli il Pd chiede di ricostruire l’unità del Pd a Ceccano. Ma anche di riallacciare i fili del dialogo con gli alleati. Interrotti in malo modo alle ultime elezioni