Il sindaco di Gualdo chiede di fare presto per la realizzazione del biodigestore a servizio di Saxa Gualdo (ex Tagina). Ed apre al confronto ‘senza pregiudizi’ sul termovalorizzatore. L’esatto contrario del Lazio e di Anagni. Ecco il perché delle scelte
Tagina
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Saxa Gres annuncia lo stop per un mese: colpa del prezzo del gas diventato insostenibile. In 7 anni mai un giorno di cassa integrazione
Il presidente del Gruppo Saxa Gres annuncia ai lavoratori della Nalco di Cisterna di Latina che sono in corso le trattative per acquisire l’impianto. Verrà convertito in fabbrica di blastiche bio. “Un progetto capace di proiettare l’impianto nel futuro”
Il presidente di Unindustria Cassino ieri sera a RaiNews24 ha spiegato perché sono più efficaci le riforme del Paese rispetto ai miliardi di euro che arriveranno dalla Ue. «Il Paese è frenato da una burocrazia devastante»
Lo storico sindacalista Uiltec analizza la scelta di Francesco Borgomeo di amplificare ancor più la sua mission green e circular. E assieme alla competitività individua il vero vantaggio: lo scacco al malaffare.
Il presidente Filippo Tortoriello: «Nella nostra regione solo il 26,6% delle aziende è rimasto totalmente chiuso. Condividiamo la prudenza, ma è arrivato il momento di riaprire». Borgomeo e lo stabilimento Tagina in Umbria: specchio di un’Italia in cui non ci si muove in maniera sincronizzata
Il presidente del gruppo Saxa Gresi a Rete 4 ha rivelato cosa sta accadendo nel mondo industriale fuori dall’Italia. I competitor si sono già lanciati sulle fette di mercato. Dicendo “Tanto l’Italia non si sa quando riapre”. La questione della sicurezza. la riapertura a tappe. I provvedimenti del Governo: “Noi non campiamo di prestiti, campiamo di fatturazione. E se non produciamo non fatturiamo”
La società pubblica Saf ed il gruppo privato di Francesco Borgomeo daranno vita ad una new company. Produrrà bio metano dai rifiuti delle cucine dei ciociari. E compost per i terreni che verranno bonificati piantando canapa industriale. Servirà per realizzare imballaggi con cui sostituire la plastica
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Firmato nella notte (in Italia, le 10.30 in Cina) l’accordo con il colosso HongYu. Ceramiche, sampietrini e gres in 4mila punti vendita del gruppo cinese, specializzato nel lusso. A marzo i prodotti degli stabilimenti di Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino saranno presenti alla prestigiosa fiera di Foshan. Si punta al mercato dei nuovi ricchi. Forti ricadute positive per le aziende del Gruppo Borgomeo e per l’economia dei territori