A Roma gli Stati Generali di Unioncamere e Assonautica sull’Economia Blu con i Ministri Musumeci (Mare) e Urso (Made in Italy). Briosa la moderatrice De Girolamo: «A Gaeta ci vedevano come marziani, ora il Ministero è realtà». È la consacrazione del Golfo come porto d’Europa: dal Manifesto Smart alle nuove Politiche del Mare. Carta bianca ad Acampora: incontrerà Metsola
Unioncamere
A Roma è tempo di vertice tra Unioncamere, Assonautica e Ministri delle Politiche del Mare e del Made in Italy: Nello Musumeci e Adolfo Urso. Modera Nunzia De Girolamo, introducono i padroni di casa Prete e Acampora. Poi tante storie di Blue Economy e Camera di Commercio. Specie quella di Frosinone e Latina: per InForMare, la sua azienda speciale per l’Economia del Mare
I dati di Unioncamere: solo un amministratore su 4 è donna. Nove province italiane fanno meglio di tutte. Due sono del Lazio. C’è pure Frosinone
I dati di Unioncamere / InfoCamere. Il 10,5% delle imprese oggi registrate alla Camera di Commercio sono state fondate e vengono gestite da stranieri immigrati. Sono una parte strutturalmente significativa del tessuto imprenditoriale nazionale.
Le under 35 trainano la nascita delle nuove attività. Lo certifica l’osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere. Il Lazio fa la sua parte. Ma l’altra faccia dei numeri dice che la strada per colmare il gender gap è ancora lunga
I dati dell’osservatorio della Camera di Commercio di Frosinone Latina. C’è un effetto rimbalzo. Il Covid ha congelato alcuni settori, ne ha massacrato altri. Ma ci sono chiari segnali di ripartenza: più le nuove attività che quelle cessate. La situazione nel Lazio. E nelle province di Frosinone e Latina
I dati di Unioncamere mettono il Lazio al primo posto in Italia per il saldo tra nuove imprese e quelle che hanno cessato. Nel 2020 numeri eccellenti in tutte le province, nonostante il Covid. Tagliavanti: Tenaci e dinamici
Il report Cresme e dell’Associazione dei costruttori edili analizza la situazione economica della terra di San Benedetto. E indica la via: puntare ai nuovi modelli di sviluppo e valorizzare quelli che l’industria aveva lasciato in secondo piano.
Il quotidiano Usa Today loda la bellezza del sito sulla cui riapertura la Regione Lazio scommise. Anticipando i tempi della new economy post Covid che mette arte e turismo al primo posto.
La scommessa di creare un nuovo modello di turismo. E di farne della Ciociaria il prototipo. Per l’autunno si punta al turismo ‘a la carte’
Il progetto della Camera di Commercio di Frosinone ha dato i suoi frutti. E sono frutti che possono scavalcare le logiche della bella stagione. Ed offrire un ‘autunno caldo’ per un settore piagato ma non piegato da Covid.
Isnart Unioncamere passa sotto la lente i flussi vacanzieri del 2020. Quanto perderà il Lazio. Cosa cercano i vacanzieri. Dopo il virus servono posti ameni e tranquilli. Che in Ciociaria abbondano. Ma servono nuove strategie di offerta
Luglio amaro per le partenze e settori a traino fermi al palo. I numeri di Ixè sono impietosi ma contengono il seme dell’opportunità da cogliere al volo. I dati nel Lazio. E la proposta di Coldiretti. Se gli italiani restano dove vivono le eccellenze locali vanno valorizzate ancor di più.
I numeri dell’osservatorio Movimprese di Unioncamere. Nel Lazio la maggiore nascita di nuove imprese. Un tasso di crescita maggiore anche della media nazionale
Ci sono numeri che definiscono questa settimana. Quelli sulle assunzioni previste entro la fine del mese. Ma non si trovano le persone con quelle qualifiche. Quelli dell’isola pedonale che ancora una volta ha alimentato polemiche. E…
Come si leggono i dati di Unioncamere diffusioni nei giorni scorsi. C’è poco da stare allegri in provincia di Frosinone. Gli indicatori parlano di un rallentamento serio della nostra economia. Ecco dove. E perché sta avvenendo. Il ruolo delle banche. E della politica.
Previsione Unioncamere: 7.850 assunzioni entro settembre in Provincia di Frosinone. I servizi ancora una volta superano l’industria. Servono operai specializzati
I numeri del rapporto Movimprese con i dati sulle nuove attività e quelle che hanno chiuso. Bene il Lazio. Ma Frosinone è quella che cresce meno. Roma sfiora MIlano
I dati di Unioncamere/Infocamere: il Lazio ha registrato un saldo di +10221 imprese tra le nuove registrate e quelle che hanno chiuso nel 2018. Frosinone prima tra le province, dopo Roma. I numeri.
In Italia i protesti sono in calo del 37%. Il Lazio è al primo posto nella classifica dei protesti. Non va meglio alle imprese della Provincia di Frosinone. Quarta in Italia per assegni scoperti da almeno duemila euro di importo