I dati di Unioncamere: solo un amministratore su 4 è donna. Nove province italiane fanno meglio di tutte. Due sono del Lazio. C’è pure Frosinone
Unioncamere
I dati di Unioncamere / InfoCamere. Il 10,5% delle imprese oggi registrate alla Camera di Commercio sono state fondate e vengono gestite da stranieri immigrati. Sono una parte strutturalmente significativa del tessuto imprenditoriale nazionale.
Le under 35 trainano la nascita delle nuove attività. Lo certifica l’osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere. Il Lazio fa la sua parte. Ma l’altra faccia dei numeri dice che la strada per colmare il gender gap è ancora lunga
I dati dell’osservatorio della Camera di Commercio di Frosinone Latina. C’è un effetto rimbalzo. Il Covid ha congelato alcuni settori, ne ha massacrato altri. Ma ci sono chiari segnali di ripartenza: più le nuove attività che quelle cessate. La situazione nel Lazio. E nelle province di Frosinone e Latina
I dati di Unioncamere mettono il Lazio al primo posto in Italia per il saldo tra nuove imprese e quelle che hanno cessato. Nel 2020 numeri eccellenti in tutte le province, nonostante il Covid. Tagliavanti: Tenaci e dinamici
Il report Cresme e dell’Associazione dei costruttori edili analizza la situazione economica della terra di San Benedetto. E indica la via: puntare ai nuovi modelli di sviluppo e valorizzare quelli che l’industria aveva lasciato in secondo piano.
Il quotidiano Usa Today loda la bellezza del sito sulla cui riapertura la Regione Lazio scommise. Anticipando i tempi della new economy post Covid che mette arte e turismo al primo posto.
La scommessa di creare un nuovo modello di turismo. E di farne della Ciociaria il prototipo. Per l’autunno si punta al turismo ‘a la carte’
Il progetto della Camera di Commercio di Frosinone ha dato i suoi frutti. E sono frutti che possono scavalcare le logiche della bella stagione. Ed offrire un ‘autunno caldo’ per un settore piagato ma non piegato da Covid.
Isnart Unioncamere passa sotto la lente i flussi vacanzieri del 2020. Quanto perderà il Lazio. Cosa cercano i vacanzieri. Dopo il virus servono posti ameni e tranquilli. Che in Ciociaria abbondano. Ma servono nuove strategie di offerta