Andrea Renna

Andrea Renna, il jolly che tutti volevano tra le carte

Dagli esordi come fotoreporter a Il Tempo per passare alla Coldiretti di Gaibisso, fino al training con Scalia passando per la Camera di Commercio di Annunziata. Per poi approdare alla Bonifica del Lazio e portare il nuovo vento green che ha superato l’idea dei vecchi carrozzoni. Parlando in modo comprensibile sia dal politico che dal tecnico. Il linguaggio che gli insegnò papà Luciano.

L’uomo che creò il Matusa a Frosinone. In ricordo di Luciano Renna

Quindici anni senza Luciano Renna. Cioè senza una delle penne più incisive del giornalismo locale. Un uomo che mise in tutto ciò che faceva la passione per la sua terra. E lo scetticismo dei giornalisti di razza.

I Consorzi di Bonifica, dal rubinetto al clima: cronaca di una metamorfosi

I Consorzi di Bonifica nel Lazio stanno vivendo una trasformazione significativa, passando da enti grigi a protagonisti della comunicazione sulla gestione dell’acqua. Sotto la guida di Sonia Ricci e Andrea Renna, utilizzano i social media per coinvolgere non solo agricoltori ma anche cittadini, affrontando sfide climatiche e politiche

Anbi e l’acqua che coltiva la pace (e la politica)

L’assemblea nazionale dei Consorzi di Bonifica Anbi. Cronaca di un’assemblea che ha fatto chiarezza su ciò che è liquido, e su ciò che non può più esserlo. Il nuovo ruolo del Lazio

Cultura dell’acqua ed educazione ambientale: la corsa è un potente spot

Torna la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2025”. In programma una serie di eventi per sensibilizzare i cittadini sulla gestione sostenibile delle risorse idriche e per sottolineare il ruolo fondamentale dei Consorzi di Bonifica. Ad Anagni ed Isola del Liri le gare podistiche simbolo dell’iniziativa

Anbi Lazio al MacFrut 2025: l’acqua, l’IA e il coraggio di fare sistema

Anbi Lazio lancia a Rimini la sua sfida per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per l’innovazione agricola. Lo fa con il progetto che mira ad utilizzare l’intelligenza artificiale per l’irrigazione, promuovendo efficienza e sostenibilità.

Basta Ciociaria “parente povera”: ecco il Giubileo come lo vede Anagni

La Città dei Papi e “Le vie del Giubileo: cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”: per non restare indietro a nessuno. Un progetto che finalmente tiene fuori Roma. L’allarme di Righini: o interveniamo o l’agricoltura del Lazio tra 30anni sarà sparita. la difesa delle Bonifiche. E la stilettata al sindaco di Pontecorvo

Quella diplomazia silenziosa che sta combattendo per l’acqua nel Lazio

Cosa c’è dietro alla riunione che l’altro giorno ha visto a Roma le principali realtà regionali competenti sull’irrigazione. Anbi sta diventando il braccio operativo della Regione nella gestione dei cambiamenti del clima. Con un efficace lavoro di diplomazia

La StraFrosinone spegne 40 candeline: la corsa entrata nel cuore della città

Domenica (partenza ed arrivo al Parco Matusa) la “classicissima” del podismo che vivrà un’edizione speciale. Per l’occasione gli atleti riceveranno una medaglia celebrativa con stampigliata una citazione in dialetto per ribadire il senso d’appartenenza. Al via centinaia di specialisti, gara dedicata a Luciano Renna e Maria Teresa Collalti