Astral

Frosinone, via i freni: 522 milioni per le strade e sbloccare la provincia

Monti Lepini, Sora-Cassino e Ferentino-Avezzano al centro di un piano da 522 milioni: opere strategiche, cantieri imminenti, burocrazia aggirata. L’annuncio al Comitato per lo Sviluppo. Di Stefano porta a casa il risultato, Anas sblocca i fondi, Salvini ci mette la firma. Ora si parte davvero.

Regione, nuovo stallo ora si passa al nazionale per chiudere lunedì

Il vertice del Centrodestra per risolvere la crisi in Regione. Nessun passo avanti. Ora al Nazionale. per tentare di chiudere lunedì: quando Rocca tornerà in Aula. Oggi la seduta è stata rinviata dopo appena un’ora

La Corte dei Conti bacchetta la Regione Lazio: per quattro volte

La Corte dei Conti dice alla Regione Lazio che ha messo in fila benissimo le parole. Ma i numeri da mettere in colonna sono un’altra cosa. Nel mirino le quattro commissioni di riequilibrio politico, la Asl 0, le spese su Astral e le sentenze.

Via al Di Stefano 2, sui binari sicuri della Prima Repubblica

Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha convalidato gli eletti e insediato il nuovo Consiglio provinciale. Ma il pilastro politico è stato assicurato con la serie di incontri con i Gruppi. Governeranno i numeri. Ecco come. Istituito il ‘Comitato per la crescita e lo sviluppo sostenibile’. I programmi di riqualificazione ed i traguardi raggiunti.

Da Bocchetti a Monterisi, metamorfosi di un predestinato

Il difensore pugliese si sta affermando nella massima serie da centrale di difesa anche a suon di gol pesanti. Sedici anni fa il 20enne napoletano, dopo 6 mesi da terzino con Iaconi e 2 reti-salvezza, grazie all’intuizione di Cavasin divenne un centrale di livello internazionale. Il Frosinone a ridosso delle big non è un caso; il gioco verticale di Di Francesco produce spettacolo e punti. Battuto anche il record di risultati positivi in casa. Il 2-1 al Genoa l’esaltazione della meglio gioventù

Il medico che lavora troppo e la strada che miete ancora vittime

Ci ha dovuto pensare Mattarella a non far multare i primi medici per «troppi straordinari» fatti durante la pandemia. Troppi come i morti lungo la strada regionale 630, la Cassino-Formia: due in un mese nello stesso punto di San Giorgio a Liri. Rispunta lo spartitraffico, ma il Comune preferisce gli autovelox. Se ne discute “A Porte Aperte” con Medicina d’urgenza, Polizia stradale e Regione Lazio.

Se Cristo si è fermato a Itri

Dallo studio di A Porte Aperte nasce l’Agenda Itri: trovare finanziamenti contro il dissesto idrogeologico del Fosso Pontone. Quasi due anni fa non ci sono scappati i morti come con l’alluvione di Sarno, ma gli abitanti vengono sfollati ad ogni allerta arancione. Il vicesindaco De Santis: «Fatto un primo passo con la pubblica illuminazione». Il consigliere regionale Maura: «Con la “mia” legge, studi e interventi da parte di Astral». La presidente di Anbi Lazio Ricci: «I soldi sono pochi, ma spendiamoli bene». L’ex governatore Marrazzo: «Tra qualche mese sarò lì per vedere i risultati».

La Regione dice si alla Bonifica ed ai suoi invasi

La Regione Lazio concorda con l’Anbi e apre al “Piano invasi”: bacini per la raccolta delle “bombe d’acqua” da riusare nei campi in tempi di siccità. Chiesti anche interventi strutturali per abbassare le bollette agli agricoltori. Procede, intanto, la proposta di legge contro il dissesto idrogeologico. A Ceccano, superando anche i fossati politici, si sono viste bonifiche dopo vent’anni.

Il big-match nel Pd verolano tra Festa dell’Unità e amministrative

Semplici sfumature di fronte all’evento in sé ma non sfumature da poco. Con un evento politico e due donne dem pronte a succedere a Cretaro