Le reazioni in Ciociaria alla morte di Papa Francesco. Bandiere a mezz’asta e listate a lutto. E cordoglio unanime
Bergoglio
Papa Francesco è tornato a proclamare il dovere di dare salvezza ai migranti ed il Presidente Cei ha “cesellato” il concetto
Le analogie tra il passaggio di consegne in Vaticano la staffetta laica per guidare la “chiesa” del Partito Democratico. I due sono d’accordo e l’obiettivo è quello di ridimensionare le correnti del partito, non meno potenti della Curia romana. Roberta Pinotti verso la vicesegreteria.
Nell’omelia di Natale il Pontefice ha ricordato che l’amore di Dio è incondizionato e non legato a come una persona si comporta. Papa Francesco ha gettato un seme nelle società occidentali condizionate da logiche ciniche. Non solo economiche.
L’urlo di Papa Francesco contro indifferenza e disuguaglianze. L’invito a rompere i silenzi schiaccianti. Molti dei quali opprimono anche il nostro territorio
L’omelia di Natale pronunciata da papa Bergoglio è il messaggio politico più forte e dirompente degli ultimi tempi. Una risposta all’egoismo dei Governi. E di troppa gente. Perché l’unico ad avere visto lontano è stato Francesco: l’unico vero statista di questo tempo
Il cardinale di origini verolane quasi imprescindibile per la formula di un tandem papa-Segretario di Stato che accontenterebbe tutti
A parte curiosità, aneddoti e retroscena sull’evento del prossimo 7 magio quello che domina questi giorni è la assoluta potenza del rito
A Castelforte e Santi Cosma tifano per il Segretario di Stato che ha visitato i 2 paesi nel 2023 su invito di don Fabio Gallozzi. Formia divisa tra il presidente della Cei di origine ciociara e l’Arcivescovo di Manila
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 29 aprile 2025
C’è il respiro ampio della Storia che ha spirato ai funerali del Pontefice argentino. Il format sarebbe dovuto essere quello della contemplazione etica di un’eredità difficile, quella che Papa Francesco ha lasciato…
I funerali di Bergoglio, i “burini” del protocollo, la diplomazia scenografica ed il Conclave con tutti i papabili, più o meno
Parole, gesti e contenuti: la forza del pontificato di Bergoglio sembra inarrivabile. In lui abbiamo visto la magnificenza del Signore
Le celebrazioni delle prossime ore a Canneto ed al Sacro Cuore. Perché la gente dice di non essere cattolica e poi si mette in fila per ore per salutare il capo della Chiesa? Non salutano il Papa ma l’essere umano che una volta sul soglio di Pietro ha mostrato fragilità, empatia, fermezza senza arroganza.
Un Pontefice morto però fatto “abile arruolato” per le singole ideologie e scelte dei partiti, ma non è così che funziona
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 23 aprile 2025
La vera rivoluzione di un Pontefice che sotto l’abazia aveva ricordato solo un mese fa: quella etica ed ambientale
In segno di lutto si sono fermati il calcio e tutte le altre discipline. Rinviate le partite in programma dalla Serie A ai Dilettanti. E’ saltata Sassuolo-Frosinone valida per la 34^ giornata del campionato di B. Il recupero verrà effettuato il 13 maggio. Una scelta doverosa nei confronti di un Pontefice riformista, sempre vicino agli ultimi e con la passione per il San Lorenzo
Ad 88 anni il Pontefice è morto, e forse nessuno come lui ha segnato la tormentata Storia degli ultimi anni