Bergoglio

Zingaretti e Letta come Ratzinger e Bergoglio

Le analogie tra il passaggio di consegne in Vaticano la staffetta laica per guidare la “chiesa” del Partito Democratico. I due sono d’accordo e l’obiettivo è quello di ridimensionare le correnti del partito, non meno potenti della Curia romana. Roberta Pinotti verso la vicesegreteria.

L’unico statista è papa Bergoglio

L’omelia di Natale pronunciata da papa Bergoglio è il messaggio politico più forte e dirompente degli ultimi tempi. Una risposta all’egoismo dei Governi. E di troppa gente. Perché l’unico ad avere visto lontano è stato Francesco: l’unico vero statista di questo tempo

Se il ricordo di Francesco diventa testimonianza

Le celebrazioni delle prossime ore a Canneto ed al Sacro Cuore. Perché la gente dice di non essere cattolica e poi si mette in fila per ore per salutare il capo della Chiesa? Non salutano il Papa ma l’essere umano che una volta sul soglio di Pietro ha mostrato fragilità, empatia, fermezza senza arroganza.

Francesco, il Papa-tifoso che utilizzava lo sport ed i suoi valori come metafora

In segno di lutto si sono fermati il calcio e tutte le altre discipline. Rinviate le partite in programma dalla Serie A ai Dilettanti. E’ saltata Sassuolo-Frosinone valida per la 34^ giornata del campionato di B. Il recupero verrà effettuato il 13 maggio. Una scelta doverosa nei confronti di un Pontefice riformista, sempre vicino agli ultimi e con la passione per il San Lorenzo