Il ricordo di Franco Frattini tracciato da Gabriele Picano. Che ne fu il coordinatore della componente sul territorio. I primi incontri a Roma. I convegni a Cassino. L’esordio con Martelli, la ‘scoperta’ con Berlusconi, l’invito a studiare sempre. Quando si interessò dell’aeroporto a Frosinone
Franco Frattini
Il fiuggino Gianfranco Battisti è nel ristrettissimo elenco di manager tra i quali martedì verrà individuato il nuovo amministratore delegato di Ferrovie. Ecco perché il ministro Toninelli potrebbe preferire lui a tutti gli altri nomi in corsa
I tre Congressi che ridisegneranno l’orizzonte di Fratelli d’Italia. Rendendolo più plurale. E fotografando la sua crescita. A Cassino Maura prova a raggiungere una sintesi. Savo a Sora ha la sfida più complessa. L’arrivo di Biordi che porta una nuova voce.
Tutti si tesserano con Fratelli d’Italia. Con l’obiettivo di fare l’ago della bilancia. La necessità di fare alleanze per puntare a vincere.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 4 marzo 2023.
Gabriele Picano e le elezioni Regionali del Lazio. L’approdo in FdI quando era al 3%. I valori portati in dote. E quelli condivisi. L’esperienza fatte sulle Aree di Crisi. Le critiche alle politiche industriali della sinistra. Ed anche a quelle della Regione Lazio
Completato il quadro delle candidature per le Regionali del 12 e 13 febbraio. Depositate altre 2 candidature a Governatore che salgono a 6. E le ultime liste. Con qualche brivido dell’ultimo minuto nella civica del presidente Rocca
I risultati delle elezioni francesi forniscono indicazioni anche per la destra italiana. Gabriele Picano evidenzia le distanze tra Fratelli d’Italia ed il movimento di Le Pen. E punta il dito sulla situazione interna: “Senza spirito di coalizione non si vince”
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo mercoledì 26 gennaio 2022
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo venerdì 21 gennaio 2022
Il coordinatore nazionale degli “azzurri” ha zittito il critico d’arte, che invece aveva voluto aprire un varco politico. In realtà la coalizione rischia di naufragare pur avendo la maggioranza. La logica del “dopo di me il diluvio” impera. Eppure altri nomi ci sarebbero, magari anche quello di Tajani.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo mercoledì 19 gennaio 2022
Martedì il coordinatore regionale di FdI proporrà il ritiro dell’appoggio a Nicola Ottaviani. Da quella posizione partirà il confronto con il Gruppo consiliare di Frosinone. Sulle chat le voci di una manovra per indebolire Ruspandini. Le posizioni di Picano. E di Furtivo. Il peso dei voti.
Zero spazio per le ambiguità. Il vice presidente provinciale di Fratelli d’Italia punta il dito contro il governo Draghi. E contro ogni ipotesi di inciucio con il governo comunale di Cassino
Troppi pretendenti per le candidature alle Regionali 2023. In Fratelli d’Italia sono in 6 a reclamare il posto in lista. In realtà ce ne sono solo la metà. Gli altri sono per l’altro sesso. O si va a Casablanca o…
Nessuna scollatura. Anche l’ala più di governo nei Fratelli d’Italia fa quadrato con Giorgia Meloni. Ed avanza le sue perplessità sul governo Draghi. Il Commissariamento delle Federazione? Una necessità. Le Regionali? Parli chi deve. Utili dall’opposizione? Si come dimostra il caso della nuova ferrovia.
La nomina a commissario di Fratelli d’Italia è una vittoria per Massimo Ruspandini. Che rischia di essere come quella proverbiale del re dell’Epiro. Lo condusse alla sconfitta. Perché, in questo caso, salta un sistema di equilibri
Nel centrodestra la scelta più forte sarebbe quella di Giorgia Meloni, che però si è sfilata. Come Fabio Rampelli e Francesco Lollobrigida. Nella Lega Giulia Bongiorno ha perso slancio, il Pd ha incassato il no di Enrico Letta e il silenzio di David Sassoli. Così resta soltanto Virginia Raggi.
Sulla bacheca di Beppe Grillo appare una foto con una scritta: è la benedizione alla candidatura ter di Virginia Raggi a Roma. Le reazioni sugli altri fronti. I due Partiti maggiori, Pd e FdI, non accelerano. Ma aspettano le prossime Regionali. Ecco perché
Ora è finita per davvero Frosinone-Palermo. A fischiare la fine è stato il Collegio di garanzia del Coni. Una vicenda che però, con i suoi sette gradi di giudizio, deve far riflettere.