‘Professò…’ l’accento di casa su una delle strade principali di Berlino, in anni nei quali nessun Erasmus agevolava lo studio all’estero. Per diventare Gino Scaccia occorre studio e sacrificio. Come dimostrò da subito quando era giovane liceale del Turriziani
Gino Scaccia
Dalla scaramuccia di Firenze alla cattedra alla Luiss. Chi è il professor Gino Scaccia di Frosinone, nuovo capo di gabinetto scelto dal Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Docente a Teramo ed alla Luiss, ama la Lazio ed il Frosinone calcio
I giallazzurri di scena domani a Perugia per allungare la serie di vittorie e consolidare la propria posizione nei piani alti della classifica. Ma sarà tutt’altro che facile: il “Curi” è uno stadio tradizionalmente ostico e non mancano sconfitte bruciante come quella del 2014 che è costata la promozione diretta in Serie B
Il costituzionalista mette il dito nella piaga di una risposta legislativa all’emergenza troppo disomogenea. Ma il rischio della deriva autoritaria dell’Esecutivo Conte proprio non lo ce lo vede.
La suggestione che vorrebbe il professor Gino Scaccia candidato sindaco a Frosinone. “Non sono interessato. La politica non è e non sarà mai il mio mestiere”. Il centrosinistra punta sulla linea civica. Gli esempi Meccatronico e Catalent
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 3 marzo 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 dicembre 2022
A Frosinone la coalizione appare concentrata soltanto su questo aspetto, senza porsi il problema di un’alleanza all’interno della quale necessariamente serviranno le liste civiche. Anche perché qualche pezzo si perderà.
La Camera di Commercio di Frosinone vince la sfida al burocratese. Che rendeva incomprensibili agli operatori commerciali le norme anti Coivd. Ha affidato al costituzionalista Scaccia ed al dottor Pizzutelli la mission: rendere comprensibile la miriade di leggi varate per riaprire le attività con il virus ancora in giro. Ne nasce un ‘Bignami’: un vademecum chiaro, snello, comprensibile, facile da consultare e soprattutto agile da applicare
La CGIA di Mestre mette a nudo una realtà ovvia ma ancora ignorata. Troppe leggi, poca digitalizzazione e fornitori non pagati. Il Leviatano dei passacarte è servito. Con le grandi province industriali che pagano più di tutte.
I due concetti chiave espressi questa mattina nell’intervista di Marcello Pigliacelli a Ciociaria Oggi. Frosinone non avrà la sede né la presidenza della nuova Camera di Commercio Uninificata. Forse non l’avrà mai. Ma sarebbe lo stesso vincente. La visione del futuro. E la semplificazione
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Il GNL: costa poco, ha un basso impatto ambientale e tanti altri vantaggi. Ma ancora è poco conosciuto e diffuso. Ora il settore dell’autotrasporto sta puntando su questo nuovo carburante che entro la fine dell’anno arriverà anche in provincia di Frosinone.
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina mercoledì 6 giugno 2018 e riassunti da Alessioporcu.it
Il gioco ad incastri per i Sottosegretari. Trattative prorogate, approfittando del viaggio in Canada del premier per il G7. Frusone resta in corsa per la Difesa. Ancora in salita la Commissione per Zicchieri
CORRADO TRENTO per CIOCIARIA EDITORIALE OGGI Il bilancio del Comune di Frosinone dovrà essere approvato entro il primo settembre. Ieri agli uffici dell’ente di viale Mazzini è stata recapitata la lettera della…
C’è una data official: sarà quella del prossimo 28 Maggio 2025 alle ore 10:30 presso la sala Consiliare di Palazzo Munari del Capoluogo
Ci sono due chiavi di lettura per l’assemblea dei sindaci che nelle ore scorse ha esaminato i conti della Saf. Una è politica ed una è amministrativa. Ma soprattutto i sindaci hanno detto che l’azienda dei rifiuti può essere governata fuori dagli schemi politici
Il consiglio comunale sulla nuova stazione Tav per Frosinone. Tutti d’accordo. Ma ora vanno messi da parte i campanilismi.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 5 ottobre 2024