Una conferenza stampa del Partito Democratico per sensibilizzare l’opinione pubblica sul progetto del parcheggio nel giardino del Convitto. E chiarire la differenza di posizioni con Santovincenzo. Evidenziando le tensioni interne al centrosinistra che, se non risolte, favoriscono l’amministrazione di centrodestra.
Parcheggi
L’opera da realizzare in viale Matteotti nello spazio del Convitto Regina Margherita genera non poche divisioni
Il consiglio comunale di Ferentino. Dove l’attenzione si è concentrata sulle procedure per l’acquisizione di un terreno. Sul futuro della scuola Cameracanne. E sull’imminente chiusura della Casilina
Pochi posti auto in città e viabilità sempre più congestionata: l’amministrazione corre ai ripari. La riapertura della struttura di piazza Garibaldi legata allo spostamento del mercato
Le auto in sosta in aree critiche che vanno dalla zona dello Spaziani alla Monti Lepini e una tifoseria che deve dimostrare maturità
Lo stop agli incentivi per la rottamazione delle auto determina un nuovo stop al mercato dell’auto. L’allarme della categoria. Davide Papa: “Avevavo invertito la tendenza, con benefici per l’economia e per l’ambiente”. Anfia, Federauto e Unrae: “Una misura che si ripaga da sola”. L’assenza di stimoli dai parlamentari del territorio.
Dal caso irrisolto dei loculi cimiteriali a San Bartolomeo al bilancio magro dei parcheggi a pagamento. Senza dimenticare i grandi eventi che Covid ha definitivamente cassato. Tutte le grane estive di Cassino e del sindaco. Che nelle ore scorse è andato in Procura. Per chiedere…
Cosa c’è dietro alla convocazione del Consiglio Comunale per discutere del caos parcheggi. Lo rivelano alcuni numeri. I rapporti nell’opposizione. Dove ognuno sta giocando una partita diversa. E le carte, forse erano state apparecchiate prima. Molto prima. Già ai tempi del sindaco D’Alessandro
Il Comune di Cassino scopre di avere le spalle al muro. Il contratto con l’azienda dei parcheggi è blindato. Allora perché il sindaco ha tenuto il quarto confronto? Per una strategia ben precisa. Dalla quale ha ottenuto il massimo possibile. E ora…
A Milano il Future Bancassurance Awards è andato a Donato Formisano. È il ‘Banchiere dell’Anno’: premio alla carriera. Ma chi è il presidente della Bpc? Tutto cominciò a 17 anni con un garage. Trattativa portata avanti da solo. E conclusa dal notaio all’una di notte. Quanto prende di stipendio. Non chiede lo sconto ‘Me lo fanno’. E dicono che sia pure ‘attento’ nelle spese
La decisione ‘temporanea’ di trasformare uno degli scorci più suggestivi di Anagni in un parcheggio per auto. La lettera aperta del Conte del Piglio al sindaco Daniele Natalia
Indiscreto – Notizie varie ed avariate dal mondo di quelli che… pesano. Perfetti sconosciuti in Provincia, l’imprenditore si dà al Cinema, discussioni al parcheggio. L’eroico è guarito. Chi è l’imprenditore che…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Gli strilli sono proseguito anche dopo la riunione della Direzione Provinciale. Sul cortile del Memmina di Frosinone, Francesco De Angelis ha continuato ad inveire contro il consigliere regionale Marino…
Il trionfo a Wimbledon di Jannick ha messo in risalto le contraddizioni dei tifosi, pazzi di un campione che fa leva su qualità di cui molti italiani sono privi. Ora la speranza è che i successi del tennista altoatesino possano essere da insegnamento. Oppure ci limiteremo ad aspettare la prossima vittoria solo per festeggiare?
Il rapporto Invalsi 2025 offre la fotografia del livello raggiunto dagli studenti italiani. Nel Lazio percormances scolastiche altalenanti. Male nelle materie tradizionali, però grande dimestichezza con la tecnologia
Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione del sindaco Fiorletta dovrà riconoscere due debiti fuori bilancio: il primo di 600 mila, il secondo di 100 mila. Una cifra che andrà ad intaccare il famoso tesoretto di 2.4 milioni. Un intoppo che costringerà la giunta a rivedere alcuni piani
Il giovane esponente della lista di centrosinistra Enea traccia un bilancio dell’amministrazione-Fiorletta e non risparmia critiche al Partito Democratico provinciale. “Puntiamo sul turismo, la piazza al Vascello opera strategica. A livello politico i dem ed il fronte progressista devono ripartire da Ceccano”
La nomina di monsignor Santo Marcianò a capo delle diocesi di Frosinone e Anagni segna un cambiamento significativo dopo il lungo episcopato di Ambrogio Spreafico. Marcianò, con un approccio rigoroso e inclusivo, affronta sfide sociali ed ecclesiali complesse. E talvolta con troppa comprensione
Tutto pronto per il nuovo Teatro Romano di Ferentino. Nulla da fare invece per il taglio del nastro previsto a luglio per i Museo Civico: una colonia di pipistrelli fa slittare l’inaugurazione
La Corte di Appello di Roma dà ragione all’amministrazione di Cassino su una controversa e complessa questione urbanistica. Evitato il pagamento di oltre 2 milioni di euro, la soddisfazione del sindaco Enzo Salera