Il centrosinistra di Ceccano si compatta in vista delle Comunali: Mariangela De Santis converge su Querqui. Invece Manuela Maliziola correrà da sola. Il centrodestra tiene il confronto tra i candidati alle Primarie
Primarie
Vertice nella sede nazionale del Pd. Ritrovata l’unità. Querqui riaprirà il tavolo della coalizione, Piroli lo appoggerà e farà da ponte con De Santi e Maliziola. Il vertice regionale del Centrodestra dice stop ai giochi sottobanco. Il candidato verrà scelto con le Primarie
Il tormentato viaggio di Ceccano verso le elezioni. Il Pd vuole le Primarie, gli altri no. Ma una mossa di Querqui potrebbe renderle inutili. I desideri di Piroli. E gli ingaggi di Maliziola. Il dinamismo di Giovannone. L’indignazione di Liburdi
In una riunione lontana da occhi indiscreti, la coalizione civica di Veroli si avvicina alla scelta del proprio candidato sindaco mediante le Primarie. Con una discussione animata anche all’interno del Partito Democratico. Sorprende l’autonomia di Cristiano Papetti a dispetto dei vertici provinciali. L’aggregazione di Germano Caperna.
Il risultato delle Primarie di Cassino. Vince Sebastianelli. Veleni sui numeri. E su una parte dei votanti: alle urne anche chi c’era nulla con il centrodestra. Cosa cambia ora per le Comunali
Le Primarie slittano al 18 febbraio. I Partiti cercano la sintesi. Intanto Salera accoglie Elly. E la sinistra piange Pellecchia
Nessuna menzione dei rapporti con i partiti di centrodestra durante il confronto tra i cinque candidati alle consultazioni del 28 gennaio. Langiano e Borraccio favorevoli a una sintesi politica, mentre Sebastianelli e Di Folco contrari. Critiche e assenze durante il dibattito. Langiano si impegna per un fronte unito.
Il deposito delle firme con le 5 candidature alle Primarie per Cassino 2024 ieri sera ha tracciato un solco. Sono un pretesto. Il primo turno delle elezioni comunali presenterà due scelte: l’eventuale rielezione del sindaco Salera e la scelta della leadership nel centrodestra tra Lega, Fratelli d’Italia. Prima di Capodanno Tagliaferri fa la scrematura dei suoi 6 candidati. Ma c’è chi lavora per la sintesi
I civici si compattano e fissano la data per le Primarie: si prevede un duello tra Peppe e Peppino. “Non torniamo indietro, i Partiti di centrodestra i benvenuti, se vorranno”
I civici avviano la petizione per chiedere le primarie e convocano Tagliaferri, ma il commissario di FdI frena: “Ragioniamo sul programma e sui nomi, siamo tutte persone normodotate”
La riunione di Fratelli d’Italia in un clima d’altri tempi “perché noi siamo un Partito”. Il ricordo di Norma Cossetto. E poi le elezioni. Per dire no all’ultimatum dei civici che pretendono le Primarie. “Come se si scegliesse un ristorante sulla base delle tovaglie e non del menù”
I Civici mandano l’ultimatum a FdI: o il candidato sindaco del centrodestra si sceglie con le Primarie o loro non ci stanno. “Attendiamo una risposta”. Tagliaferri convoca Fratelli d’Italia, il tavolo del centrodestra rischia la rottura.
I civici in difficoltà tornano a parlare di primarie. Russo: “Serve un patto per la città”. L’effetto Tagliaferri sulle elezioni. Il messaggio di Barbara Di Rollo ai naviganti: non intende andare via ma chiede rispetto
I favorevoli alle primarie mettono a terra la Road Map. Si comincia. Ecco tutte le tappe. Leone: “Nessuna ammucchiata”. Di Rollo: l’unica certezza è che sta lavorando alle liste
Primarie, FdI si divide. Evangelista abbraccia il comitato: “Ruspandini decida che fare”. Leone replica a Chiusaroli e sbotta: “Basta con Abbruzzese, nominate sempre lui”. Anche De Sanctis favorevole insieme all’ex M5S Martini: verso una scelta di larga coalizione
L’incontro al Manzoni non è una “trappola”: parola di Benedetto Leone. Un po’ come l’oste che parla del suo vino. Nega che ci siano paraventi o soluzioni già costruite. Lancia messaggi a FdI. Che la sua posizione l’ha già espressa
L’apertura di Evangelista non è piaciuta al duo Abbatecola-Picano: non è “Mario Free”. E la rottura Salera-Di Rollo potrebbe non essere lontana
Evangelista apre alle primarie: “Se necessario, Fdi ci sarà”. Ma non è chiaro se lo seguirà il Partito. Intanto Di Rollo cerca l’anti Salera e attende una risposta. Poi rassicura i suoi: “Nessun contatto con Abbruzzese”
A Ceccano, in controtendenza col dato provinciale, è quasi pareggio tra le liste Rete Democratica e A Sinistra. Nell’una, grazie all’area di Andrea Querqui, è stata eletta Alessandra Anelli. Dall’assemblea regionale, malgrado l’apporto di Emanuela Piroli, resta fuori Valentino Bettinelli. Anche a Ceccano sono nate ufficialmente le correnti, guidate dai due alleati in Consiglio
Chi sono i 14 delegati indicati dalle urne ciociare: 7 uomini e 7 donne, 2 sindaci, 5 amministratori comunali, 8 sono sotto i 40 anni. Ecco i loro profili