Spifferi romani… del venerdì. Ma non è che Susanna sta prendendo le misure alla Pisana? Il secondo lavoro di Pirozzi. Come Letta calcola il perimetro. Corrado: con Virginia e con il Pd. Fratelli pigliatutto.I teneri auguri al Cav
Susanna Ceccardi
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 23 ottobre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Perché Nicola Ottaviani è la mina vagante della Lega
Il sindaco di Frosinone ambisce ad una candidatura alla Camera o al Senato, ma con 345 seggi in meno gli spazi si restringerebbero per tutti. Il ruolo di Zicchieri e Durigon, le prospettive di Gerardi e Rufa. Ma anche l’eventuale sorpresa per Maria Veronica Rossi. Ottaviani però non è uno che lascia correre.
Se in Toscana si arriva al ballottaggio…
Secondo il sondaggista Antonio Noto il centrodestra non è battuto e in quella Regione è previsto il secondo turno se due candidati superano il 40%. Pd e Italia Viva sui carboni ardenti, Giuseppe Conte scomparso dai radar e centrodestra pronto alla spallata.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 20 agosto 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Regionali sulle montagne russe dei sondaggi
Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia: chi sta avanti, la percentuale degli indecisi, il tentativo di recuperare in extremis l’alleanza Pd-Cinque Stelle. Ma dopo l’election day bisognerà presentare il Recovery Found.
Regionali, aria di rimonta nel Centrosinistra
Un post di Bruno Astorre parla di “Rimonta” del centrosinistra alle prossime Regionali. Prima di scriverlo ha consultato gli ultimi sondaggi interni. Che non escludono un pareggio
Addio a Conte, Zingaretti prepara lo scenario alternativo
Il segretario del Pd non considera più il nome del premier come quello di un “garante”. Il pasticcio sulla riforma elettorale ha pesato. Le parole dette oggi da Zingaretti. Su Conte ed il M5S. E adesso dopo l’election day può davvero succedere di tutto.
La linea del Piave di Nicola Zingaretti
L’esito delle regionali di settembre determinerà i nuovi assetti nel Governo, nelle coalizioni, nei partiti. Il centrodestra avanza e il Pd non può permettersi di perdere la Toscana. Dove però sarà necessario scendere a patti con un certo Matteo Renzi.
La rotta di Astorre: alle Regionali intese con M5S per contrastare la Destra unita
Il Segretario Pd del Lazio lancia il segnale al M5S: intese per le prossime Regionali di settembre dovunque sia possibile. La Destra oggi ha annunciato i suoi candidati unitari. In tutte le Regioni. Non solo: anche nelle città Capoluogo