Nell’operazione del Governo sono risultati decisivi i ministri Roberto Gualtieri e Paola De Micheli, fedelissimi del segretario del Pd. Che è riuscito anche a staccare il premier Conte da Di Maio e Crimi.
Autostrade
C’è chi pensa al Frosinone già retrocesso. Non ha capito granché del calcio. Che è soprattutto altro: lacrime di gioia e stupore, chilometri di autostrade, sogni.
Primo giorno ufficiale in Serie A per il Frosinone. E prima grande sfida lanciata nelle ore scorse dal presidente Maurizio Stirpe al territorio. Chissà se qualcuno, nella politica, avrà il coraggio di accettare l’invito a percorrere le autostrade che ci si stanno spianando davanti
Il giudice respinge il ricorso del Palermo. Omologata la vittoria del Frosinone sul Palermo. E la promozione in Serie A. Stirpe: «Ora l’intero territorio approfitti di questo risultato. Ognuno faccia la sua parte»
Il monito di Isaia verso il suo popolo è sempre di stretta attualità in un mondo dove sopraffazione, povertà, consumismo, egoismo e delirio di onnipotenza ostacolano la proposta di salvezza di Dio
Il Governo sbandiera ai 4 venti di voler difendere il made in Italy e poi a Palazzo Chigi i colossi della finanza trattano le acquisizioni degli asset più forti. Emblematico l’esempio di Sace
Una città ed un territorio già attrattivi che lo sono diventati di più dopo il rush per il riconoscimento di Capitale della Cultura
Nel capoluogo pontino il problema è il tempo. E’ come One More Time dove la protagonista è costretta a rivivere sempre lo stesso giorno. Il centenario sarà un’occasione. Ma non per le opere che farà. Ma per la mentalità che costruirà. Se ne sarà capace
Matteo Salvini avvisa Forza Italia. Lo fa dalla convention di Ciacciarelli a Castrocielo. Niente ricatti in regione Lazio e nemmeno a Frosinone sul sindaco Mastrangeli. “E vale anche sul piano nazionale”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 26 luglio 2024
Da venerdì prossimo la Regina viarum, l’Appia Antica, sarà ufficialmente Patrimonio Mondiale dell’Umanità, iscritta nella lista dell’Unesco
Confimprese Italia tornerà in Nord Africa per aprire un canale di sviluppo e dialogo con le piccole e medie imprese. Sull’onda della Blue Economy
Via alla terza edizione del Blue Forum. gaeta torna capitale delle discussioni sul mare. Un giro d’affari da 161 miliardi di euro. I risultati delle prime due edizioni: Piano triennale del Mare e dal Blue Paper 2023. Ora lo Sportello Unico. Quello che c’è da sapere
Sono 2.500 i comuni e 20 i milioni di abitanti che aspettano una struttura unica centrale. Ma metterla in piedi si è rivelato difficile e c’è chi da noi in Ciociaria e Pontino guarda oltre. Forzosamente.
Territori virtuosi che si impegnano a risolvere il problema e comunicazione carente del sistema complesso centrale: cosa non va e cosa va messo a punto
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 2 marzo 2024
L’Istat ha condotto un’analisi sugli incidenti stradali nel Lazio. Dove accadono. Quali sono le strade più pericolose. Ed in quali giorni della settimana si concentrano. ma anche le fasce orarie. E Macarra ricorda che…
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 22 settembre 2023
Siamo istruiti, benestanti e per questo diventiamo spesso spacconi, senza capire che queste condizioni non sono qualità, ma doni da usare.
Senza un’agenda il rischio che gli Stati generali di settembre si trasformino in una passerella è concreto. Il tema sulla cybersecurity sollevato da Massimiliano Ricci e Marco Delle Cese. I tanti possibili punti di partenza. Il precedente dell’Area di Crisi