Nella serata in cui meno te lo aspetti torna la favola. Torna il Frosinone che conosci: non una squadra perfetta bensì una Squadra che non ha paura né di se stessa né dell’avversario, che se ne frega del palo preso a meno di 10’ dalla fine e continua a giocare come se il goal sia solo questione di tempo.
Elisa Ferazzoli
Frosinone, il silenzio della solitudine (di E. Ferazzoli)
Tutto tace. Tace il Presidente. Tace la dirigenza. Tacciono i giocatori. Il silenzio non risparmia nessuno eccetto Longo, l’unico ad “abbracciare la croce” ed a farsi carico di rispondere. Ad una situazione che non ha risposta. Perché ora sarebbe energia sprecata. E che invece occorre. Per tentare fino alla fine di conservare il sogno.
Parma-Frosinone e quel dubbio amletico che fa vacillare
Il Frosinone visto allo Stirpe contro il Venezia è fatto dagli stessi uomini della squadra sciatta, senza idee, praticamente mai pervenuta al Tardini. Si può decidere di trovare un capro espiatorio. Ci si potrebbe accordare per un concorso di colpe. Ma adesso è il momento di stringersi.
Il Frosinone allo specchio: per osservare il suo destino (di E. Ferazzoli)
Aspettando Parma-Frosinone. Una settimana infinita e di paradossi. Nei quali aspettare un momento sta a significare averlo a lungo immaginato.
Scene da Matusa. Bentornato a casa Frosinone
Effetto Matusa sul Frosinone tornato al goal ed alla vittoria. Si è rivista la squadra fatta di ‘tigna e sudore’ che dominava nel vecchio stadio. Per un attimo il cuore gialloblù si è sentito come un tempo: a casa.
Ternana-Frosinone 2018: la differenza fra avere aspettative e avanzare pretese
La contestazione dei tifosi dopo Ternana-Frosinone? Lecita. ma controproducente. Perché c’è un’enorme differenza fra avere delle aspettative e avanzare delle pretese. E perché in Serie B si scende in campo per giocarsi la promozione, partita dopo partita.
Il coraggio di guardare avanti. Ecco perché Longo non è Marino.
Basta con i fantasmi! Mister Longo mette il dito nella vera debolezza di questo Frosinone. E tenta di esorcizzarla. Una volta per tutte. Rivendicando per sé e per i suoi ragazzi la fiducia che merita perché come ha sottolineato ieri in conferenza stampa “dietro ai giocatori ci sono degli uomini” e quegli uomini devono sentirsi liberi di poter sbagliare
Occasione sfumata al Barbera di Palermo: quando la storia si ripete
Il Frosinone senza coltello tra i denti visto a Palermo alle prese con la profezia del campionato 2016/2017. Che sembra non essere mai andata via. Delusioni e fantasmi compresi.
Quando il dolore fa invasione di campo: quel battito lento che ha portato via Astori
Terminata l’autopsia, oggi si prepara la camera ardente in vista dei funerali di domani. Davide Astori ed il dolore che fa invasione di campo. Senza avvertire, senza dare a nessuno la possibilità di spiegarne il perché.
Da panchinaro a titolare. Nicola Citro e l’arte di saper cogliere un’occasione
Il mondo visto dalla panchina. È insopportabile per un calciatore. Soprattutto se è un attaccante. La domenica di Nicola Citro: da panchinaro a titolare di Frosinone-Novara. Non delude mister Longo. Segna l’unico goal della gara e si prende gli applausi della Nord