La Berlinguer con i 5 stelle? Come candidare Cavour con i borbonici e Garibaldi con i papalini. E Coletta ci sta a pensare
Berlinguer
La campagna elettorale in Emilia Romagna è entrata nella fase finale. Lì si decidono i futuri equilibri politici italiani, a cominciare dalla tenuta del Governo. Il leader leghista all’attacco, Stefano Bonaccini casa per casa. Il segretario del Pd suona la carica.
La scissione di Renzi, la solita scorciatoia per tornare a guidare il Paese e tutto il resto: il principale partito della sinistra italiana non può sfuggire all’alleanza con i Cinque Stelle, ma non può permettersi il lusso di accantonare Piazza Grande. Ecco perché Nicola Zingaretti ha una strada obbligata.
Trentacinque anni fa moriva il leader del Pci. Da lui tre insegnamenti al Pd: il rigore morale, la battaglia per dare cittadinanza agli esclusi, l’importanza della qualità dello sviluppo. Per dare un futuro a chi oggi ha vent’anni
Storie nella Storia. I ricordi di Angelino Loffredi, già sindaco di Ceccano. Il primo approccio di fronte alla foto di Stalin. Nella sezione di Ceccano. Il comizio di Berlinguer a Frosinone.
«I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali,…
Non è per caso che in questa ultima parte di campagna elettorale il sindaco Nicola Ottaviani stia attaccando Beppe Grillo con riferimento al video del 2013, nel quale il leader dei Cinque…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Sono ripartiti lì da dove era iniziata la fine. Hanno voluto portare una bandiera rossa con il simbolo del Partito Comunista Italiano dove nel 1989 c’era la sezione della…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Su una cosa sola ha ragione Francesco De Angelis nelle sue dichiarazioni (leggi qui): Marino Fardelli non è la ‘Terza via‘ nel Pd e non è, nemmeno lontanamente, sulla…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] di ADAMO PANTANO Sindaco di Posta Fibreno Visti i numerosi interventi nel blog Alessioporcu.it a proposito della debacle del PD nelle elezioni comunali nella nostra provincia, penso…
Ognuna di esse ha la sua guerra sui diritti e nessuna di essere conduce battaglie sociali, e in ogni De Vizia d’Italia si vede e si sente
L’operazione Querqui rivela tante tracce di vernice ancora fresca. L’area Schlein aveva sconsigliato la fuga in avanti. A spingere Conti sono state le dinamiche di Frosinone. A Roma c’è irritazione. Grossi tiene aperta l’opzione Piroli. Loffredi sconfessa la fretta e dà lezioni sui programmi. AVS non sta con Querqui ma solo Europa Verde.
Dieci anni per stemperare i toni e conservare solo i “totem” dell’identità politica, ma con nuovi target morbidi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 8 gennaio 2025
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 14 dicembre 2024
Francesco De Angelis rinuncia alla candidatura a Segretario Provinciale. È un segnale politico molto preciso. Comporta una soluzione in tempi non lunghi: sicuramente prima di capodanno. Dando un profilo di massima del candidato da lanciare. Sul quale si sta lavorando
La civiltà ci ha portato a riconoscere i diritti degli altri. E non essere più Homo homini lupus. Per questo, ciò che sta accadendo a Cassino è incivile
Il potere di “far fallire le feste” del nuovo M5s perso tra fedeltà a Conte e riconoscenza a Grillo: come alle Regionali del dopo Toti
Dura Pax Sed Pax, i segnali mandati da Claudio Mancini a margine della Festa del Cinema dopo avere visto l’anteprima del film su Berlinguer. Ci sono margini per una strategia di avvicinamento. Che superi le attuali tensioni. Passa per il Campidoglio, gli assetti interni, le Regionali nel Lazio. Manovra di recupero verso Mattia. De Angelis potrebbe restare al Regionale.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 21 settembre 2024