Il Frosinone continua nella politica di valorizzazione dei giocatori. I 2 centrocampisti richiesti da club importanti. Ma anche Gelli, Oyono e Monterisi hanno mercato. “Ho avuto richieste di un certo livello ma ne riparleremo a giugno. Di sicuro avremo un bel patrimonio”, ha svelato il direttore dell’area tecnica Guido Angelozzi
Boloca
Il trasferimento del centrocampista al Sassuolo ha confermato il percorso intrapreso 2 anni fa. Come Gatti o forse di più l’italo-rumeno è il simbolo di un progetto che prevede la valorizzazione dei giovani talenti. Così la società si autofinanzia e conquista credibilità. Oyono e Caso i prossimi in rampa di lancio. Ma occhio ai nuovi arrivi Kvernadze e Brescianini
La società giallazzurra dovrà decidere il futuro del giovane centrocampista, seguito da mezza Serie A. Cederlo per fare cassa o designarlo come uomo-simbolo della ripartenza? Sarà il dilemma di un’estate che si preannuncia calda
Sono almeno 4 i giovani talenti al centro del mercato e delle valutazioni della società che dovrà decidere il loro futuro coniugando le esigenze tecniche con quelle economiche. Il centrocampista italo-rumeno interessa a Lazio e Bologna. Oyono piace a Napoli, Sassuolo e Strasburgo. Offerte per il fantasista Caso. La situazione-Mulattieri
L’italo-rumeno si prende le redini del centrocampo dove dovrà sostituire Mazzitelli. Per Daniel un periodo molto importante della stagione con tanti riflettori puntati addosso. E’ infatti uno dei talenti figli di stranieri e nati in Italia che potrebbero fare al caso della Nazionale
Settimana conclusiva di trattative della sessione invernale. Il Frosinone, dopo aver ingaggiato Baez, potrebbe rinforzare ulteriormente l’attacco. Cessione alla Gatti per l’italo-rumeno? In uscita Ciervo, Bocic e Traorè. Ma non sono escluse sorprese e colpi di scena. Gli affari delle altre: Nainggolan ad un passo dalla Spal
Curiosità e statistiche del campionato dopo 6 giornate. Oltre mezzo milione gli spettatori, 145 gol segnati, 308 gialli e 109 esordienti. Il portiere del Frosinone “re” dei clean sheet e tra i 38 stakanovisti. L’italo-rumeno è il giocatore più ammonito
Nel primo tempo i padroni di casa passano grazie ad una rete di Bidaoui al 19′. Nella ripresa Grosso rivoluziona la squadra: l’ingresso di Garritano, Novakovich e Zampano fa suonare la riscossa. In campo solo i canarini che raggiungono l’1-1 e sfiorano il colpo
Il Frosinone continua a scommettere sui giovani ed è vicino a chiudere per l’ingaggio di due baby difensori provenienti dall’Nk Osijek e dalla Carrarese. Sono ragazzi di grande prospettiva, il club giallazzurro ha dovuto battere la concorrenza di altri club anche di Serie A. Entrambi sono titolari delle Under 21 bosniaca ed albanese. Andranno a puntellare il reparto arretrato troppo corto.
I due giocatori si candidano ad un ruolo da protagonisti nel Frosinone di Grosso. L’attaccante romano sembra essere l’unica certezza nel tridente d’attacco mentre l’italo-rumeno dovrebbe essere una delle prime scelte per il ruolo di mezzala sinistra
Nell’antipasto di campionato i giallazzurri battono la Ternana con un gol per tempo. Rispetto all’amichevole persa contro la Viterbese, la squadra di Grosso ha mostrato progressi e maggiore fiducia anche se ancora c’è tanto da lavorare. Il 4-3-3 va affinato ma anche contro gli umbri tante erano le assenze.
La squadra di Greco chiamata a conquistare almeno 4 punti nelle ultime 2 gare del girone di andata. Fondamentale chiudere in bellezza per affrontare il ritorno con fiducia. I precedenti parlano chiaro: sotto un determinato punteggio il rischio-retrocessione è molto alto
Il Pagellone di Frosinone-Sassuolo 1-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
[LA PARTITA] La capolista Sassuolo sbanca lo “Stirpe” in rimonta grazie alle reti di Mulattieri e Moro. La squadra di Greco, passata in vantaggio con J. Oyono, ha disputato una buona partita tenendo testa ad una squadra che vinto le ultime 6 gare
Sabato pomeriggio allo “Stirpe” sbarca la capolista Sassuolo, guidata dal tecnico dell’ultima promozione in Serie A dei canarini. Malgrado i numeri e la forza degli avversari, Greco è fiducioso e punta a dare continuità agli ultimi risultati. Out Canotto, recupera Partipilo, rientra Machin. Gli emiliani confidano nello stato di grazia di Berardi
[L’ANALISI] Dopo 15 giornate, solo 6 punti dividono l’ultimo posto dai playoff. Non era mai successo da quando il campionato è tornato a 20 squadre. Tredici formazioni ballano tra la zona retrocessione e le posizioni nobili della classifica. Per il Frosinone un’occasione per risalire la china
La squadra di Greco torna allo “Stirpe” per inseguire la vittoria che manca da 7 turni. Serve uno scatto per alimentare le speranze di risalire una classifica preoccupante. Tuttavia l’avversaria è tra le peggiori da incontrare: quinta, 11 punti ed imbattuta nelle ultime 5 gare, schiera il capocannoniere Shpendi con 9 gol. Recupera Biraschi, out Gelli
Si è chiuso il calciomercato estivo con la lunga e convulsa giornata finale. Il Frosinone ha aggiunto 1 pedina alla retroguardia (Bettella) e 2 al reparto avanzato (Tsadjout e Partipilo). Quindici gli acquisti, restano in organico gli esuberi. Suggestione-Grosso: preso dalla Juve Filippo, figlio del tecnico della promozione in Serie A. Caso al Modena
La Dea ha superato la concorrenza di Fiorentina, Napoli ed è vicina al centrocampista per 10 milioni. Da Bergamo potrebbe approdare in prestito il difensore. Ambrosino e Capuano altri obiettivi. Il diesse della Samp Accardi conferma il forte interesse per Romagnoli
Ormai da diverse settimane il nome del direttore rimbalza tutti i giorni sui media di mezza Italia per l’interessamento di alcune società come Bari, Salernitana e Sampdoria. Ma il club giallazzurro si sente garantito da un contratto pluriennale e dal rapporto consolidato tra il dirigente e Stirpe. Il 24 giugno la conferenza del presidente dovrebbe chiarire la situazione