È capogruppo Pd a Ferentino ed il suo nome circola per le elezioni 2023. Ma Luigi Ceccarelli mette il freno: “Dopo Pompeo ci vorrebbe solo Pompeo”
Ceccarelli
La visione di Legambiente sul futuro della nostra aria. Occorrono combustibili puliti. I rifiuti interrati inquinano. Meglio trasformarli in metano bio ed in concime per l’agricoltura. Oggi si può fare senza cattivi odori. Il confronto con le altre associazioni. E le accuse gratuite che pesano
Il traffico di Frosinone paragonato con quello di Oslo: due città che più distanti non potrebbero essere. E non dalpunto di vista geografico. La capitale sarà senza auto già nel 2019. Aveva gli stessi problemi di inquinamento che oggi ha Frosinone. Ecco cosa ha fatto
Torna la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2025”. In programma una serie di eventi per sensibilizzare i cittadini sulla gestione sostenibile delle risorse idriche e per sottolineare il ruolo fondamentale dei Consorzi di Bonifica. Ad Anagni ed Isola del Liri le gare podistiche simbolo dell’iniziativa
Il documento firmato da 60 amministratori e dirigenti del Pd. A precederli sono Sara Battisti ed Antonio Pompeo. Ribattono al testo di Enzo Salera e chiedono il rispetto delle regole per il Congresso Provinciale. Lasciando aperto alla fine uno spiraglio per il dialogo
Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo la kermesse della gioventù meloniana in cui è cresciuto Ruspandini con il claim “La via italiana”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 22 novembre 2024
Il capoluogo ciociaro perde ben 13 posizioni rispetto al 2023 e si posiziona al non certo lusinghiero 93mo posto a livello nazionale. Ma i numeri parlano chiaro: sarebbe bastato molto poco per risalire. La colpa non è solo del Comune. Ma anche della mentalità della gente.
Nella Sala della Ragione la presentazione del libro sul Cav con un Francesco Giro in gran spolvero ed una pattuglia azzurra non nutritissima
Domenica (partenza ed arrivo al Parco Matusa) la “classicissima” del podismo che vivrà un’edizione speciale. Per l’occasione gli atleti riceveranno una medaglia celebrativa con stampigliata una citazione in dialetto per ribadire il senso d’appartenenza. Al via centinaia di specialisti, gara dedicata a Luciano Renna e Maria Teresa Collalti
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 27 luglio 2024
A prescindere dalle opinioni, il dibattito sul Brt a Frosinone manda una serie di segnali alla politica. Di entrambi i fronti. Coinvolge ed appassiona. La posizione di Legambiente. E la necessità di un confronto vero
Per la prima volta al “Benito Stirpe” arriva il Bologna dei “miracoli” che ha cannibalizzato il girone di ritorno. Corsi e ricorsi storici: 9 anni fa, il 2 maggio 2015, i giallazzurri vincendo 2-1 sui rossoblu al Comunale determinarono lo scatto-promozione. Le curiosità della stagione.
Le particelle ultrafini sono peggio di Pm10 e Pm2.5, ma non sono ancora rilevate dalle centraline Arpa. Buonanno: «Occhio alle concentrazioni, non ai superamenti, e all’inquinamento indoor». Non ci si preoccupa dello “smog” dentro casa. A Frosinone e Ceccano, zone Scalo, numeri ancora da record ma in calo. Del Brocco «La sfida a Ceccano la stiamo vincendo». Ceccarelli, Legambiente: «A Frosinone cambio di passo, ma non basta». Kugler sulle ultrafini: «Causano una serie di guasti nel nostro organismo».
Si vota per rinnovare il Cal. Ma cos’è il Consiglio delle Autonomie Locali ? E chi si candida. Ci sono anche tre sindaci ciociari.
La gara podistica, giunta alla 39^ edizione, allarga i propri confini. Oltre ad ospitare i campionati provinciali giovanili, promuoverà la salvaguardia della salute e dell’ambiente. Sabato e domenica al Parco Matusa si terrà la campagna dell’Asl contro i tumori. Ripristinato lo storico percorso di 13,5 chilometri
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 21 settembre 2023
Sindaco “bomber” su un argomento che lo vede “campione”: Chi non sta con lui su green e mobilità urbana è fuori dalla maggioranza
I primi tre giorni di settembre per equalizzare un ritorno emotivo con la necessità di fare risultato: alle Europee ma soprattutto in Comune
La bella storia dell’ex campione frusinate di salto triplo e di Andy Diaz che al Golden Gala ha superato il record italiano detenuto proprio da Fabrizio. Oltre ad allenarlo, l’olimpionico lo ha ospitato in casa, regalandogli speranza e libertà. “E’ scappato da Cuba, mi ha chiesto aiuto, è diventato il mio terzo figlio. Spero che possa vestire la maglia azzurra per partecipare ai Mondiali ed all’Olimpiade”.