Fabrizio Corona

Tiero incorona Procaccini europeo, agli altri lascia le canzonette

La differenza tra credere di fare politica e farla veramente è andata in scena l’altra sera. Le coincidenze non esistono in politica. Soprattutto nella scelta delle date. E soprattutto senza dimenticare l’intuizione di Napoleone nel fare differenza tra incoronatore ed incoronato

I tagli selvaggi alla Sanità hanno reso più difficile l’emergenza Coronavirus: è vero

Massimiliano Smeriglio, per anni braccio destro di Nicola Zingaretti, dice: “La chiusura degli ospedali nel nostro sistema è stata dovuta a regole di rientro dal debito, sono stati commessi errori gravi soprattutto da parte dei governatori di centrodestra, noi nel Lazio siamo arrivati quando la frittata era già fatta”. Anche Fabrizio Cristofari bacchetta la politica.

Coronavirus: Portelli, Lorusso e l’ora delle decisioni antipatiche

È arrivata l’ora delle decisioni antipatiche. Il Prefetto fa sentire la sua voce in modo autorevole, il direttore generale della Asl ha organizzato una risposta sanitaria importante a Frosinone, anche grazie al contributo della dottoressa Patrizia Magrini. Alla Regione il coordinamento di Alessio D’Amato sta tenendo

Marino in Forza Italia, la fuga in avanti della Chiusaroli scuote la scena politica

Ad Anagni la coordinatrice provinciale degli azzurri annuncia l’ingresso nel partito dell’assessore alla cultura e bilancio ma la notizia ancora non ufficiale crea imbarazzi. Una chiara mossa in vista delle elezioni comunali e della candidatura a sindaco del centrodestra. Il primo cittadino Daniele Natalia butta la palla in tribuna per cercare di non irritare gli alleati ed in primis Fratelli d’Italia. Rodolfo Mastromattei eletto segretario cittadino

Sport e strutture al palo a Frosinone, nasce il Panathlon per dare la scossa

Il club, presentato allo stadio “Stirpe”, ha come obiettivo la promozione dell’etica e della cultura sportiva. Il neo presidente Marco Gabriele punta a stimolare un vero e proprio “rinascimento” delle attività e di conseguenza degli impianti. Maurizio Stirpe tra i soci onorari

Il 2024 dello sport ciociaro con più ombre che luci

La rocambolesca retrocessione del Frosinone resta una ferita aperta e la ripartenza complicata è stata la riprova. Si è chiuso un anno senza troppi sussulti in provincia: il movimento continua ad arrancare con i soliti problemi come la carenza di strutture e gli investimenti (pubblici e privati) che latitano. I dati sull’indice di sportività sono sconfortanti. Avvenimenti, risultati e personaggi. E le prospettive per il 2025

Record o disastro, i guai della Sanità

I rimpalli, le cifre senza criterio ed i problemi veri: nella sola Asl di Frosinone sono 27.120 le prestazioni non eseguite nei tempi standard. Un universo che stenta a recuperare una centralità riconosciuta solo a chiacchiere