L’omelia per la patrona di Veroli Salome ed il filo etico che unisce il Vangelo con molte brutture dei tempi attuali
Fico
“Grazie a tutti quelli che si sono impegnati e hanno tenuto vivo fino ad oggi questo modo di essere Chiesa, un ‘noi’ di persone”
Domenica 6 aprile all’Abbazia di Casamari si svolgerà una celebrazione eucaristica presieduta proprio dal Vescovo
L’evento è previsto il 20 febbraio presso l’auditorium diocesano di Frosinone alle 18 con il professor Impagliazzo come ospite
Il vescovo e la sua lente implacabile su una terra che addossa i suoi errori solo ai governanti ma non alla coscienza collettiva: come per l’inquinamento
Per la seconda volta la squadra giallazzurra conquista un risultato positivo malgrado l’inferiorità numerica. I numeri certificano una squadra solida e indomabile dopo l’espulsione di A. Oyono. Darboe ed Ambrosino in giornata di grazia. Sabato contro il Sudtirol inizia un ciclo-verità
Il punto sulla gestione Sordo e lo stato di salute di un partito reduce dalla durissima battaglia congressuale del 2023
Il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri sul “pensiero corto” della politica, sul sinodo e sul Natale che arriva
“No, cari ragazzi, non basta una chat, ma non è sufficiente: tutti quei puntini, abbreviazioni che poi non si capisce niente…”
I 9 arresti per il traffico di rifiuti scoperto dopo l’incendio alla Mecoris di Frosinone. Il ruolo di Marcello Perfili. Che aveva ‘infiltrato’ l’azienda cambiandone il modello. Le accuse di avere organizzato un Colpo di Stato. E di essere vicino ad uomini della Mafia del Brenta. Gli interessi nell’editoria. E nel fotovoltaico
La città sotto la cappa del crimine ed una comunità che chiede giustizia. Ma che dovrebbe anche cooperare per realizzarla
Il Tribunale di Cassino ha assolto gli ex presidenti e il direttore della Saf. Le operazioni rispettavano le normative vigenti italiane ed europee. Le accuse di traffico illecito sono state rigettate, confermando la correttezza delle procedure adottate. Il prezzo politico pagato da Vicano.
Un’operazione fatta in fretta. Che ora bisogna sistemare in qualche modo. L’ex sede di Bankitalia potrebbe andare al’Università. Che così rischia di diventare una ‘discarica immobiliare’. Allora tanto vale sostituire il sindaco con il rettore
Il Frosinone ha messo in vetrina il portiere della Primavera, scelto nella Top 11 della massima serie giovanile ed azzurrino ai prossimi campionati continentali Under 19. La storia di un ragazzo cresciuto nel vivaio canarino ed esploso nella squadra di Gorgone. “La Nazionale è un sogno, il mio obiettivo è conquistare la prima squadra”, ha detto l’estremo difensore di Alatri
Come vanno letti i gesti e le parole nel passaggio di consegne tra i vescovi Loppa e Spreafico. I simboli nascosti e le parole tra le righe.
Tutto sta in una banalissima domanda: “Dove sei?”. Eppure li sta nascosto il segreto della nostra piccolezza, messo sotto un’immensità di foglie di fico. Dalle quali è facile liberarsi
La diocesi Anagni-Alatri unificata con quella di Frosinone ‘in persona episcopi’. Entrambe affidate al vescovo Ambrogio Spreafico. È una fusione di fatto. Lorenzo Loppa amministratore fino a fine anno. Cosa c’è dietro. Il piano del Vaticano per ridurre le sedi vescovili. I precedenti. E le unioni recenti.
Il sindaco non si presenta in curia per guidare la processione dell’Assunta. Ma attende direttamente sotto al palco. Gira che sia stata colpa del traffico. Ma molti non gli credono. Ecco perché
Il vescovo di Frosinone interviene sulla strumentalizzazione del Vangelo da parte del presidente della Russia. “E’ triste ed assurdo interpretare le Sacre Scritture secondo il proprio modo di vedere”, ha ammonito il presule
La geografia politica del consiglio provinciale sta per cambiare e il capoluogo difficilmente confermerà l’attuale rappresentanza di 3 consiglieri. Ferentino, Anagni, Isola del Liri e altri Comuni diranno la loro. Oltre a Cassino naturalmente, nuovo fortino del Pd.