Il racconto di un giorno speciale tra suggestioni. storia, filosofia, politica e la consapevolezza nei propri mezzi. Con un messaggio: bisogna rialzarsi sempre e non arrendersi mai
Hitler
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 3 luglio 2025
Il dubbio storico del professor De Angelis – Curtis. Dopo l’articolo di Apruzzese. Nel sito istituzionale di Latina si confonde il cancelliere austriaco con un diplomatico del Reich: von Papen, tedesco e vice di Hitler, non fu mai leader a Vienna. Un errore che riscrive la storia.
A Latina in Consiglio comunale esplode la diatriba per la presenza del ministro di Hitler sul sito istituzionale nella sezione relativa agli ospiti prestigiosi. Il consigliere d’opposizione Damiano Coletta all’attacco, il Comune corre ai ripari e corregge su proposta del presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e del capogruppo FdI Cesare Bruni
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 18 giugno 2025
Il parallelo tra il racconto dei fratelli Karamazov e ciò che accade oggi. Nel libro si racconta del Grande Inquisitore che fece arrestare Cristo una volta tornato in Spagna. Chissà cosa direbbe Berlusconi se tornasse oggi e vedesse Forza Italia
La sottile (ma non troppo) linea europea che lega Rearm-Ue e la crisi dell’automotive che morde anche il Cassinate
Bardella appartiene ad un gruppo di estrema destra. Ma di fronte al saluto nazista di Bannon cancella il suo intervento. Perché prima di essere di destra è francese
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 19 febbraio 2025
Il messaggio dell’europarlamentare pontino e l’ira della premier per quelli che le avevano rovinato il piani anti share di Formigli
Lo scandalo di quelle banche elvetiche che trattennero i beni confiscati dai nazisti o depositati dagli ebrei perseguitati
La prima lettera ai Corinti di Paolo riporta i fedeli alla tragedia dello sterminio degli ebrei da parte dei nazisti e agli altri genocidi. Spesso il rispetto della vita è stato dimenticato dai popoli. Le storie contrapposte di San Donato Valcomino e Ceccano
Il potere rosa, The Donald che si insedia e quell’ultimo baluardo che ci mancava: gli assorbenti femminili nei bagni degli uomini
La serie tv con Luca Marinelli e il giudizio di un popolo che ancora non si è riappacificato con i suoi difetti
L’analisi del voto Usa e le prospettive che da noi neanche consideriamo: perché The Donald ha vinto e soprattutto grazie a chi.
Conto alla rovescia agli sgoccioli negli Stati Uniti per l’elezione del presidente. Al termine di una campagna ricca di colpi di scena e polemiche roventi si sfideranno Donald Trump e Kamala Harris. Un voto che determinerà gli equilibri politici ed economici dell’intero pianeta. Le regole, i segreti ed i retroscena di una corsa sempre appassionante
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 26 ottobre 2024
Bruno Galasso, l’isola dove si consumò l’epopea della divisione in cui militò il padre ed un commovente libro su quell’orrore
Breve storia di metodo e strategie del Potere di silenziare libertà di espressione e dissenso: fino ad oggi che si sono fatti sottili
In un lento piano inclinato assistiamo all’escalation del conflitto ad Est. Ma rifiutiamo di scandalizzarci e preferiamo discutere sul sesso delle pugilesse. Più andiamo verso Ferragosto e più si anestetizza tutto: l’estate politica italiana procede stanca come sempre in estate. E sempre più insignificante