L’assessore alle Finanze del Comune di Frosinone e sub coordinatore provinciale di Forza Italia indossa i panni del meteorologo politico. E prevede che nel capoluogo non ci sarà un autunno caldo. Ecco perché
Meteo
La capolista Frosinone non mostra segni di cedimento ed anzi allunga sulle inseguitrici Genoa e Reggina. Impressionante la continuità di risultati rispetto alle rivali. Smentiti quanti pronosticavano un calo e addirittura uno stop. L’organizzazione di gioco sta facendo la differenza e Grosso riesce a non far rimpiangere gli assenti
L’attaccante polacco rientra in patria dopo neanche un anno di permanenza al Frosinone. La società giallazzurra in queste ore lo ha ceduto in prestito al Pogon Stettino. Arrivato con grandi aspettative, nel giro di una stagione è finito fuori dal progetto
Non ci sono iniziative politiche che abbiano una prospettiva nazionale o regionale tra tutte quelle messe in campo in questo periodo nella Provincia di Frosinone. Si procede a macchia di leopardo. Navigando a vista. Attenti a non finire sugli scogli. Roba da lupi di mare
La provincia di Frosinone ha tante emergenze che non si sa da dove cominciare. La luna di miele con gli elettori finirà presto. Così come è avvenuto per Matteo Renzi: o arrivano i risultati o le matricole rischiano di diventare meteore.
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] I maligni hanno detto che è stata con certezza un’iniziativa del sindaco Nicola Ottaviani, «perché a Frosinone lui vuole decidere pure se fa il bello o il cattivo tempo».…
I Consorzi di Bonifica nel Lazio stanno vivendo una trasformazione significativa, passando da enti grigi a protagonisti della comunicazione sulla gestione dell’acqua. Sotto la guida di Sonia Ricci e Andrea Renna, utilizzano i social media per coinvolgere non solo agricoltori ma anche cittadini, affrontando sfide climatiche e politiche
[L’ADDIO] Il tecnico ai saluti dopo 4 mesi al Frosinone. Andrà al Monza per guidare il rilancio dei brianzoli retrocessi dalla Serie A. Terzo allenatore stagionale, ha conquistato 20 punti in 12 gare che però non sono bastati ad evitare sul campo i playout. Il caso-Brescia gli ha schivato la pericolosa coda contro la Salernitana. Meriti e demeriti del trainer pugliese arrivato in Ciociaria in uno dei momenti più difficili della storia recente del club giallazzurro
Le denunce del rappresentante più “agguerrito” della minoranza e le repliche del Sindaco, che mette i puntini sulle “i” in sede consiliare
La relazione del Segretario Enrico Coppotelli durante il Congresso Cisl del Lazio. Non è una relazione. È una mappa per portare il Lazio fuori dalla palude della mediocrità.
[L’EVENTO] Sabato una giornata speciale per sensibilizzare sull’importanza di vivere la natura in sicurezza, con attenzione, rispetto e preparazione. Ricco il programma: incontri e dimostrazioni a cura dell’Esercito, del Cai e del Soccorso Alpino. Una risposta ai dati preoccupanti sulle disgrazie che accadono in quota
L’importanza del lavoro manuale. Capace di ricostruire nuova economia. Sotto la sua guida di Daniele Pili, Coldiretti Latina punta a valorizzare l’agricoltura con innovazione e sostenibilità, affrontando le sfide climatiche e proponendo soluzioni alle problematiche delle coltivazioni locali.
La vera rivoluzione di un Pontefice che sotto l’abazia aveva ricordato solo un mese fa: quella etica ed ambientale
La decisone di trasferire a Latina la redazione de Il Messaggero toglie a Frosinone uno straordinario presidio del territorio. Le pagine continueranno ad uscire. Ma la sensibilità di una notizia si può fiutare bene solo stando vicino ai fatti
[L’ANALISI] Il club giallazzurro ha cambiato ancora allenatore per cercare di uscire fuori da una situazione diventata a dir poco pericolosa. E’ il terzo tecnico in una stagione: mai successo in quasi 22 anni di presidenza Stirpe. Segno evidente di un momento molto delicato per la storia della società. Il neo mister, ex Modena e già negli staff di De Zerbi ed Allegri, dovrà restituire al gruppo fiducia e compattezza
La rocambolesca retrocessione del Frosinone resta una ferita aperta e la ripartenza complicata è stata la riprova. Si è chiuso un anno senza troppi sussulti in provincia: il movimento continua ad arrancare con i soliti problemi come la carenza di strutture e gli investimenti (pubblici e privati) che latitano. I dati sull’indice di sportività sono sconfortanti. Avvenimenti, risultati e personaggi. E le prospettive per il 2025
Giorgia Meloni e Donald Trump premiati dalla stampa internazionale progressista. Il segnale tangibile di un cambio degli equilibri politici sempre più orientati a destra. L’Europa dovrebbe prenderne atto ed abbattere le barriere culturali che ha finora alzato
Domenica al “Mapei Stadium” in palio 3 punti fondamentali per le 2 squadre che vivono un momento difficile e non possono permettersi ulteriori passi falsi. Vivarini chiede applicazione, determinazione ed aggressività. Viali perde capitan Rozzio per infortunio
A Latina gli allagamenti dovuti alla pioggia dei giorni scorsi hanno messo a nudo le vulnerabilità strutturali del capoluogo e riacceso il dibattito politico. Sotto accusa la scarsa manutenzione delle caditoie e delle fogne. Le opposizioni all’attacco
Cosa significa la nomina di Pasquale Cirillo a Commissario cittadino di Forza Italia a Frosinone. La reazione di Piacentini. La lezione che il centrosinistra continua a non voler apprendere