Gianfranco Rotondi lancia la candidatura del direttore di TgCom 24. Il quale però dice che nessuno finora gli ha domandato niente. Meloni: Non sono delusa
Nicola Porro
Il fattore Nicola. Ed il fattore Matteo. Zingaretti, Porro, Ottaviani, Orfini, Renzi, Salvini… tutti incideranno sulle future elezioni regionali nel Lazio.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 29 ottobre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 5 settembre 2024
La lista diffusa con il documento politico 145 dal Comitato Centrale del (nuovo) Partito Comunista. Indica i nomi di quelli che ritiene agenti sionisti. Ce ne sono anche due legati al territorio: Leonardo Maria Del Vecchio che ha rilevato Acqua Fiuggi. Ed il nostro Lidano Grassucci.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 18 aprile 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 17 febbraio 2024
Vittorio Sgarbi specifica a Teleuniverso “dimissioni solo annunciate. La mia agonia politica sarà lunga”.
Il leader del Carroccio è in campagna elettorale “spinta” e sta sottolineando tipicità e differenze con gli alleati. Ogni volta che parla
Ci sono voci e sensibilità diverse sul Carroccio che viaggia verso le elezioni Regionali di domenica e lunedì. C’è l’intellighenzia di una destra che sul territorio trova la sua sintesi nel lavoro espresso per dieci anni a Frosinone dal sindaco ora deputato Ottaviani. Chi è, cosa pensa, cosa vuole fare Andrea Amata
Gli eletti alla Camera ed al Senato. Chi ha vinto e chi ha perso. Cosa significa per le prossime Regionali.
Zingaretti capolista nel Lazio. Gli accordi per modificare la legge elettorale. Perché Astorre non può essere il candidato alla Regione Lazio. La cena Gerardi – Lotti. Una donna per Quadrini. Il ruolo di Ciacciarelli
Missile terra-aria nei confronti di Matteo Salvini e Antonio Tajani. Con queste condizioni sarà impossibile fare finta di nulla, sia alla Provincia che al Comune capoluogo.
Il limite dei due mandati potrebbe cadere nei Cinque Stelle e l’ex premier sta preparando la strada. Intanto domani i grillini votano il comitato di garanzia, che dovrebbe occuparsi anche della vicenda della “ribellione” di Luca Frusone sulla riforma Cartabia. Ma è complicato che Conte vada in rotta di collisione con Di Maio in questo momento. Tutti gli scenari, nazionali e locali.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Via libera di Giorgia Meloni alla candidatura del professor Michetti a sindaco di Roma. Lo ha detto a Rete4 dallo studio di Quarta Repubblica. “Vi ricordate ‘Io sono Wolf, risolvo i problemi’. Ecco, Michetti risolve i problemi dei sindaci…”
Gli equilibri del Governo e della maggioranza passano dalla leadership del Movimento. Cena tra il “ribelle” e il numero uno di Rousseau. Mentre il fondatore spinge per l’iscrizione del premier. Ma intanto occorre dare risposte al Paese ed evitare di essere travolti all’election day.
La vera battaglia dietro alle candidature per le Regionali di Lazio e Lombardia è quella per accaparrarsi le candidature nei collegi Uninominali, soprattutto al Senato.
Anno nuovo ma vizi vecchi per la nostra politica. Il centrodestra ha il vento in poppa ma dà l’impressione di non voler vincere le Regionali. L’analisi di Franco Fiorito
Il candidato alle Regionali del Lazio diventa un problema. È caos calmo nel Centrodestra. Nessuno mobilita il soldato Gasparri. Ma Berlusconi vuole vincere nel Lazio?