Pd Ceccano

Pd Ceccano, la tregua armata è già finita

Il dem Nicolino Ciotoli mette in chiaro che il gruppo dei “Democratici per Ceccano” ha boicottato il congresso che ha portato all’elezione di Giulio Conti come segretario. «Un meritato riconoscimento», invece, secondo il leader di Base Riformista Antonio Pompeo

Ceccano, Centrodestra ancora al 51% ma il Pd si consola

I risultati delle Elezioni Regionali 2023 nella quinta città della provincia di Frosinone. E le loro indicazioni per le prossime Comunali. Ceccano resta roccaforte dei Patrioti, ma il più votato non è l’ormai consigliere regionale di FdI Daniele Maura bensì l’indipendente del Pd Andrea Querqui

Ceccano, nasce ‘Casa Comune’. Il Pd? Cerca monolocale per single

Il campo largo, di cui non fa parte il Pd, si riunisce a Ceccano in una ‘Casa Comune’. Che piace molto al Dem Antonio Pompeo di Base Riformista. L’altro Pd invece si prepara al congresso.

Pd, Fantini azzera Ceccano e Pontecorvo: è reset unitario

Linea univoca e votazione ‘bulgara’ per azzerare due sezioni in cui è mancata l’unità. Portando al ko alle urne. Come si legge la manovra che vede insieme Fantini e Astorre

Ceccano, passa la soluzione De Angelis: il Pd diventa civico per blindare Corsi

La soluzione dopo due settimane di incontri in Sezione. Francesco De Angelis traccia la rotta che tiene unita la coalizione. Il Pd diventa Democratici per Ceccano. Per blindare il candidato sindaco Marco Corsi e costruire una coalizione più ampia

Cassino scavalca Frosinone, Alatri e Ceccano. Nel Pd si ridisegnano le gerarchie

Negli altri Comuni più importanti i Democrat o sono spaccati o arrancano. Nella città martire l’accoppiata Salera-Di Rollo sembra un caterpillar. E sulla rappresentanza del territorio sorpassa pure l’asse Pompeo-Costanzo.

La lezione di Ceccano, Sora, Frosinone al Frankenstein Pd

Il Pd e la mancanza di un ricambio generazionale costruito sui territori. Rende ancora più urgente il congresso annunciato da Zingaretti per rifondare il Partito. Come insegnano gli esempi di Ceccano, Sora e Frosinone. Ma l’elenco potrebbe proseguire.

Il macigno di Del Brocco che ha travolto il Pd e i Socialisti di Ceccano

Che fine ha fatto l’ex roccaforte rossa? Nel centrosinistra è urgente una riflessione seria sulla sconfitta culturale prima che politica a Ceccano. La Destra (senza Forza Italia) cattura vaste aggregazioni civiche. E può permettersi di candidare chiunque a sindaco. Dall’altra parte c’è il nulla.

Il futuro segnato della Segretaria Pd di Ceccano

Spaccatura sempre più verticale nel Pd di Ceccano. I dissidenti non vanno al Direttivo. “Non riconosciamo la Segretaria che lo ha convocato”. Nessun cenno di trattativa da Emanuela Piroli. Se non lo farà, sarà il segretario Provinciale Alfieri a dover intervenire. A quel punto sarà inevitabile il commissariamento

Ceccano, De Santis con Querqui, Maliziola no. Via alle Primarie a destra

Il centrosinistra di Ceccano si compatta in vista delle Comunali: Mariangela De Santis converge su Querqui. Invece Manuela Maliziola correrà da sola. Il centrodestra tiene il confronto tra i candidati alle Primarie

Ceccano è l’ora dell’unità: Piroli con Querqui. A destra le Primarie

Vertice nella sede nazionale del Pd. Ritrovata l’unità. Querqui riaprirà il tavolo della coalizione, Piroli lo appoggerà e farà da ponte con De Santi e Maliziola. Il vertice regionale del Centrodestra dice stop ai giochi sottobanco. Il candidato verrà scelto con le Primarie

I segnali di Pompeo al Pd: «Basta con le lotte interne, è ora di cambiare»

Il coordinatore regionale della componente Energia Popolare del Pd lancia due segnali. Chiede al Partito di aprire gli occhi sui veri problemi. E sulle risposte da dare. In provincia chiede una tregua nell’eterno conflitto per il Congresso. Ed avverte sulle Comunali di Ceccano