Il dem Nicolino Ciotoli mette in chiaro che il gruppo dei “Democratici per Ceccano” ha boicottato il congresso che ha portato all’elezione di Giulio Conti come segretario. «Un meritato riconoscimento», invece, secondo il leader di Base Riformista Antonio Pompeo
Pd Ceccano
La riunione del Pd per preparare il congresso di Ceccano. Ancora troppe divisioni. La ricetta di Fantini
L’analisi del voto Dem a Ceccano. L’operazione che trasforma Andrea Querqui in un ponte naturale per il dialogo di tutto ciò che è a sinistra dell’attuale amministrazione. A trazione FdI
I risultati delle Elezioni Regionali 2023 nella quinta città della provincia di Frosinone. E le loro indicazioni per le prossime Comunali. Ceccano resta roccaforte dei Patrioti, ma il più votato non è l’ormai consigliere regionale di FdI Daniele Maura bensì l’indipendente del Pd Andrea Querqui
Il campo largo, di cui non fa parte il Pd, si riunisce a Ceccano in una ‘Casa Comune’. Che piace molto al Dem Antonio Pompeo di Base Riformista. L’altro Pd invece si prepara al congresso.
Linea univoca e votazione ‘bulgara’ per azzerare due sezioni in cui è mancata l’unità. Portando al ko alle urne. Come si legge la manovra che vede insieme Fantini e Astorre
Il Segretario Pd Davide Di Stefano si dimette. Crea la strada per avviare subito il dibattito nel Partito a Ceccano dopo la sconfitta elettorale. Resa inaccettabile dai numeri
La soluzione dopo due settimane di incontri in Sezione. Francesco De Angelis traccia la rotta che tiene unita la coalizione. Il Pd diventa Democratici per Ceccano. Per blindare il candidato sindaco Marco Corsi e costruire una coalizione più ampia
Negli altri Comuni più importanti i Democrat o sono spaccati o arrancano. Nella città martire l’accoppiata Salera-Di Rollo sembra un caterpillar. E sulla rappresentanza del territorio sorpassa pure l’asse Pompeo-Costanzo.
Il Pd e la mancanza di un ricambio generazionale costruito sui territori. Rende ancora più urgente il congresso annunciato da Zingaretti per rifondare il Partito. Come insegnano gli esempi di Ceccano, Sora e Frosinone. Ma l’elenco potrebbe proseguire.
Che fine ha fatto l’ex roccaforte rossa? Nel centrosinistra è urgente una riflessione seria sulla sconfitta culturale prima che politica a Ceccano. La Destra (senza Forza Italia) cattura vaste aggregazioni civiche. E può permettersi di candidare chiunque a sindaco. Dall’altra parte c’è il nulla.
In 25 rassegnano le dimissioni dall’organismo dirigente del Partito Democratico di Ceccano. Chiedono la testa della segretaria cittadina Emanuela Piroli. Ora tutto è nelle mani del reggente Domenico Alfieri.
Spaccatura sempre più verticale nel Pd di Ceccano. I dissidenti non vanno al Direttivo. “Non riconosciamo la Segretaria che lo ha convocato”. Nessun cenno di trattativa da Emanuela Piroli. Se non lo farà, sarà il segretario Provinciale Alfieri a dover intervenire. A quel punto sarà inevitabile il commissariamento
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] I socialisti non si fidano del Pd: troppo rissoso, troppe divisioni in bande, tutte politicamente armate l’una contro l’altra. Soprattutto, troppo convinto di potercela fare da solo grazie ai…
ALESSANDRO REDIROSSI PER L’INCHIESTA QUOTIDIANO FROSINONE – «Il responsabile degli enti locali del partito dice che bisogna ricomporre il centrosinistra. Già lo hanno fatto con i risultati che abbiamo visto a Ceccano.…
Tensioni ed equilibri precari a Ceccano. Emanuela Piroli cerca alleanze per dimostrare la sua influenza, mentre il movimento Nuova Vita cerca supporto dal Movimento 5 Stelle. L’atmosfera è fragile, con diverse tensioni interne.
L’effetto Vacana sulle elezioni di Ceccano. Misserville sta lavorando insieme a Biagio Cacciola per allestire una lista competitiva. Il sogno proibito. Le mosse di Maliziola e del M5S. ma è solo l’inizio.
Il centrosinistra di Ceccano si compatta in vista delle Comunali: Mariangela De Santis converge su Querqui. Invece Manuela Maliziola correrà da sola. Il centrodestra tiene il confronto tra i candidati alle Primarie
Vertice nella sede nazionale del Pd. Ritrovata l’unità. Querqui riaprirà il tavolo della coalizione, Piroli lo appoggerà e farà da ponte con De Santi e Maliziola. Il vertice regionale del Centrodestra dice stop ai giochi sottobanco. Il candidato verrà scelto con le Primarie
Il coordinatore regionale della componente Energia Popolare del Pd lancia due segnali. Chiede al Partito di aprire gli occhi sui veri problemi. E sulle risposte da dare. In provincia chiede una tregua nell’eterno conflitto per il Congresso. Ed avverte sulle Comunali di Ceccano