Cosa c’è dietro alla revoca di Tomaselli da Portavoce FdI ad Isola del Liri. Al di là della scelta elettorale alle Comunali. Per il Partito è stata l’occasione per cambiare generazione
Revoca
Vicesindaco per quindici anni, colonna di molte amministrazioni: entrato in politica ‘scoperto’ da Checco Gargani, Luigi Vittori ora conferma cosa c’è alla base della rottura con Pompeo. “Umanamente mi ha fatto male”
A Ceccano non si arrestano le polemiche all’indomani della cacciata dell’assessore della Lega. Dopo la fatale «solidarietà alla Russia» il silurato delegato alla cultura resta in silenzio stampa. Dalla sua parte, oltre a vari estimatori, soltanto il Carroccio locale. Sindaco di FdI a debita distanza
“Deleghe revocate con una Pec che non avevo aperto fino a ieri. L’ho saputo dalla stampa”. È per questo che l’assessore al Commercio del Comune di Sora si è dimesso. Aggravando la già pesante situazione politica, fatta di trattative in corso nel tentativo di ricomporre la crisi e far rientrare le dimissioni del sindaco
Pronta la delibera di revoca dell’iter per la dichiarazione di Cassino ‘Civitas Mariae’. Troppe polemiche. Poi una lunga telefonata tra il sindaco ed il vescovo. Antonazzo ottiene qualche giorno in più. Nei quali Enzo Salera mediterà ancora. Ma intanto, niente Consiglio.
Vertice domani tra i sindacati ed i ministri Patuanelli a Gualtieri. Per rivedere l’elenco delle attività che possono restare aperte. La mediazione di Tortoriello. Ed il messaggio a Cgil-Cisl-Uil: “La prima cosa è la sicurezza. Ma non è il momento di scioperi: serve unità”.
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. Le dimissioni del sindaco di Cassino Carlo Maria D’Alessandro sono irrevocabili. In famiglia sono stanchi di vedere l’ingegnere sempre più logorato dalla politica e dall’amministrazione. Scatta il diktat
Il presidente dell’Unione dei Comuni concede tre giorni al Prefetto per revocare l’atto con cui lo ha sospeso. E lo segnala all’ufficio ispettivo del Ministero dell’Interno. Minaccia la denuncia alla Procura ed al Tribunale Civile. “Atto illegittimo. Incauto”. “Nessuna violazione di legge: solo interpretazioni diverse”.
Il prefetto sospende dalla carica Antonio Salvati. In attesa della definitiva rimozione dall’Unione dei Comuni. «Gravi e persistenti violazioni di legge» ed «un comportamento che lede la corretta gestione degli Enti Locali con un’ostinazione non più tollerabile». Lo scontro con il suo ex Comune. Lo ha espulso dall’Unione. Ma così ha perso i requisiti per fare il Presidente
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. Ecco perché i sindaci di Mario Abbruzzese non sono andati a votare contro il Bilancio in Provincia. Il sindaco ritira le dimissioni che non aveva dato. E nessuno glielo ha chiesto.
Convocata nella sede del Coordinamento provinciale a Frosinone la riunione sulla crisi scoppiata in Forza Italia a Sora dopo la nomina dell’assessore. Verso la richiesta di revoca del provvedimento.
*Addendum – Su richiesta del presidente Loreto Policella si da atto che lo stesso ritiene che il GAL non ha perso la personalità giuridica, già riconosciuta dalla Regione Lazio con provvedimento del 4.8.2000…
L’incontro avviene a Roma, nello studio privato del cardinale. «Venga, ma niente nomi per favore, sono già stato troppo tempo sotto i riflettori e ora tocca ad altri». E’ in pensione, ma…
Isabella non si arrende. Non è nel suo carattere. Ma questa volta non lo ha fatto sapere a nessuno, ha agito in silenzio: vuole giocare senza strepiti né clamori, non cerca l’effetto…
il presidente Rocca dichiara decaduta con effetto immediato dall’incarico di commissario straordinario della fondazione Policlinico Tor Vergata la professoressa Isabella Mastrobuono. Con contestazioni precise.
[E’ LA STAMPA, BELLEZZA] Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio martedì 17 giugno 2025
Il nuovo statuto è pronto. Ora può ripartire la mission della Consulta delle Associazioni. Che riunisce 40 realtà e deve fare sintesi tra le loro proposte
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 29 maggio 2025
Accelerazione per il caso delle presunte irregolarità del club lombardo nei pagamenti dell’Irpef e dei contributi Inps. Società e dirigenti a processo (il 29 maggio?) davanti al Tribunale Federale. Scontato il -4, Figc e Lega dovranno decidere se riscrivere subito la classifica o aspettare l’appello. Il Frosinone verso la salvezza diretta. Bocciato il ricorso della Salernitana al Collegio di Garanzia del Coni. La posizione della Sampdoria
Dietro l’angolo la penalizzazione al Brescia, salta Salernitana-Frosinone e cambia tutto. Il Brescia rischia di retrocedere direttamente con Cittadella e Cosenza. Così il Frosinone si salva, la Salernitana al playout con il miglior piazzamento. E la Sampdoria, finita nel baratro, verrebbe miracolosamente riammessa allo spareggio salvezza. La replica dei lombardi. Cosa succede adesso. la reazione di De Luca. E le repliche dalla Ciociaria