FdI perdona Marco Corsi per i suoi tradimenti. L’ex leghista chiede scusa per «lo sbaglio alle elezioni del 2012». Contribuì a non far eleggere Ruspa come Sindaco di Ceccano. Il delfino Del Brocco non vuole certamente che si ripeta
strisce blu
A Ceccano si intreccia una doppia conferenza stampa, una della maggioranza e l’altra dell’opposizione, sui contestati parcheggi a pagamento. Nel mezzo l’ordinaria follia di una lettera minatoria al sindaco Caligiore: «Ti ammazzo come un cane»
A Ceccano i consiglieri di centrosinistra richiedono una seduta urgente per protestare contro moltiplicazione e privatizzazione dei parcheggi a pagamento. Sanno bene che è uno dei punti del piano anti dissesto ed è ormai prossima la gara d’appalto. Ma in ballo c’è molto di più: il riconoscimento del potere di controllo della programmazione del centrodestra
A Ceccano, da tempo zona franca, il Caligiore 2 esternalizzerà la gestione delle aree di sosta a pagamento. Il Comune otterrà opere migliorative e incasserà oltre 300 mila euro in sei anni. Nel frattempo è stato anche installato il Targa system. E si comincia a parlare di piani del traffico e di mobilità sostenibile
A Ceccano seduta fiume iniziata alle nove di sera, chiusa alle tre di notte e a tratti infuocata. Dal documento politico per l’Ucraina, ritoccato dal centrodestra, fino alla protesta del centrosinistra: contro l’aumento e la privatizzazione dei parcheggi a pagamento. Passando per il braccio di ferro su Plastic Free e Monumento Mastrogiacomo
L’ex sindaco D’Alessandro ‘risponde’ all’appello del suo vice per un centrodestra unito. Lo snobba e si affida ad Evangelista per colpire le nuove norme sulle strisce blu. Ipotesi di conta sulle Regionali. Le ambizioni di Picano. Il piano di Salera
La Giunta comunale di Cassino si riunisce in videoconferenza. E stabilisce il rinvio delle tasse comunali. Stop anche alle strisce blu. Quali imposte sono state spostate. E quando si pagano
La politica continua ad andare avanti anche ai tempi del Coronavirus. Così a Cassino si sgomita per portare assistenza agli anziani. E si stoppano le strisce blu. Fontana difende il sindaco e Fardelli lo elogia. L’università si mobilita e..,.
Grande caos durante la riunione di maggioranza a Cassino. Lo sfogo di Francesca Calvani che strilla a squarciagola e poi sbatte la porta. Strisce blu: nessuna soluzione all’orizzonte. Mario parla con Evangelista. E gli esperti dicono che…
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. L’uovo di Pasqua del sindaco D’Alessandro: in uno ritrova il finanziamento perduto da 4 milioni. Nell’altro perde un’altra occasione. Intanto: strisce blu gratis per tutti. Rimpasto? Da martedì
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. Niente cena per gli elettori: solo pasticcini. Ma non tutti apprezzano. Due conti sulle cifre di M.A. Il caso strisce blu.
Ceccano va al voto tra contraddizioni, strategie opache e una valanga di candidati. In un clima che mescola ambizione personale, rivalità storiche e voglia di cambiamento, il rischio è che, a furia di parlare di tutto, ci si dimentichi della città. Ma alla fine, come sempre, sarà la somma dei voti a decidere chi ha raccontato la storia migliore.
Come verranno impiegati i 2,5 milioni di avanzo d’amministrazione che costituiscono il Tesoretto del Comune di Ferentino. Come è stato costruito. E cosa andrà a costruire
Nel primo Consiglio junior di Ceccano, votato da solo (o ben) 1 su 4, Progresso Fabraterno sarà maggioranza di misura con 7 seggi. 6 eletti, con 2 voti in meno, nelle 3 liste di Centrodestra. Fuori l’alternativa Ceccano Popolare. Massa (FdI): «Quasi un pareggio, una sconfitta politica ma una vittoria amministrativa»
A Ceccano nascerà la prima farmacia comunale, al di là del contenzioso con quelle private. Ci saranno anche i primi nidi pubblici, anch’essi gestiti da privati. Corsi e Sodani, “interessati”, accentuano la loro presenza. A fronte dell’assenza del farmacista Querqui. Ma è il Consiglio dell’isolamento di Patriarca in maggioranza
Il sindaco di Ceccano mette alla porta il delegato alla Cultura Alessio Patriarca. I segnali di rottura c’erano da giorni. Caligiore ha preteso chiarimenti. Ed una presa di distanza dall’ex assessore Gizzi. Che parla bene di un Comitato di protesta. L’avvertimento di Ruspandini: «Indietro non si torna». Alla fine è arrivata la revoca.
Ceccano a Sinistra, disfatta la coalizione elettorale del 2020, ha sposato il progetto “Ceccano 2030”. Attacca i due consiglieri eletti: «Stanno col Pd anche se scende a patti con FdI». La già candidata sindaca risponde alla Brubaker: «Si possono accettare i compromessi per le strategie, non per i principi».
Lo scontro a distanza tra l’attuale maggioranza extralarge di Ferentino e la minoranza che ha sostituito un anno fa si gioca su quasi due milioni di euro. Il dato positivo: i soldi esistono e verra impiegati per la città. I cambi nelle Segreterie
I commercianti chiedono una radicale rimodulazione della Ztl nel Centro storico di Alatri. Ma non c’è già più. Ridimensionata con la famosa decisione che ha messo in minoranza il sindaco
A Ceccano oltre quattro ore vibranti di Consiglio comunale prima dell’approvazione del bilancio di previsione. Non tutta la maggioranza, per un “lieve malore”, vota a favore della contestata esternalizzazione del servizio tributi. Ma poi vota compatta un bilancio in cui l’opposizione accentua le storture. Il sindaco Caligiore: «Non è una città allo sfacelo».