Tutti i nomi dei candidati. Le liste e le sorprese. Chi alla fine risce a trovare un posto. E chi si vede scivolare. Assenze eccellenti e sorprese dell’ultima ora
Cisl Lazio
Tutte le candidature del Pd nel Lazio. L’annuncio nella notte. Zingaretti capolista a Roma. Astorre guida il Senato con l’ex Segretario Cisl Furlan; Mancini alla Camera. Tutti i nomi, collegio per collegio
Il Consiglio Generale della Cisl Provinciale di Frosinone. Il primo dopo il Congresso che ha confermato all’unanimità Enrico Capuano alla guida del Sindacato.
I numeri di Federlazio: dopo la crisi generata dal covid c’è stata la netta ripresa per le industrie del Lazio nel 2021. I segnali sono ottimi. Ma la guerra cambiera tutto o quasi
In dieci anni il lazio ha visto la chiusura di 800 sportellio bancari. E la perdita di 3500 posti di lavoro. Le due parole chiave per Cisl. L’importanza delle banche di territorio. Verso un tavolo sul Credito
Anche nel 2022 tutti i cittadini del Lazio con una fascia di reddito fino a 35mila euro non pagheranno la maggiorazione dell’addizionale. Previste agevolazioni per fasce deboli ed imprese
I numeri Eurostat. I costi dell’energia stanno entrando nel carrello della spesa. I prezzi salgono. Il rischio è di stoppare la corsa delle aziende in crescita. La reazione di Itelyum. E quella di Saxa Gres. E del polo Farmaceutico.
Sondaggio di Cisl Lazio sulle condizioni di vita e di lavoro delle persone con disabilità ai tempi della pandemia: Coppotelli tira le somme e disegna le strategie del futuro.
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Mille posti letto, 20 Rsa e mille nuovi infermieri. Con nuovi protocolli e blocco degli accrediti con i privati. Perché Covid lo ha insegnato amaramente. Ed ha prodotto un accordo fra sindacati e Regione: agli anziani serve un’assistenza su misura.
A fine mese verrà annunciato il nome del nuovo presidente provincisle della Federazione delle Piccole e medie imprese del Lazio. Che nel frattempo cambia pelle “Per rispondere alle moderne esigenze delle imprese di oggi”. Come spiega il DG Luciano Mocci. I numeri istat. E la prudenza di Federlazio.
Gli asset di Cgil, Cisl e Uil Lazio per il dopo Covid. Ripartendo dal pubblico e non commettendo più l’errore di tagliare i fondi. Perché il futuro è da (Ri)costruire. Ora.
Via agli incontri con le categorie produttive. Per fissare il calendario. E scrivere le regole della nuova normalità. Colao? “Rappresenta tutti, se è ministro rappresenta solo una parte”. Il veneto “Ognuno individua la sua strada per la riapertura”. Il Mes “A condizioni chiare lo prenderei”
Gli imprenditori di Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte chiedono al Governo di ripartire subito. Altrimenti l’Italia muore. E’ quello che avevano detto subito i referenti nazionali, regionali e provinciali dell’associazione di categoria. La lacerazione in Confindustria. Il documento inviato a palazzo Chigi. la posizione comune ma la strategia diversa. Il rischio è che il motore si fermi. Per sempre.
Il Governo studia un piano nazionale straordinario per la cassa integrazione. La Regione Lazio è già al lavoro per agganciarlo in modo immediato. L’allarme di Massaro (Ance). Le proteste di Coppotelli (Cisl)
Camera di Commercio Frosinone- Latina. Il segretario regionale Enrico Coppotelli a tutto campo: «No alle scelte con il bilancino solo sulla base degli apparentamenti»
I numeri della semestrale di Federlazio. In calo i posti di lavoro a tempo indeterminato, l’apprendistato ed i tirocini. Diminuisce anche la Formazione, vista come un peso dalle aziende. L’allarme di Cisl Lazio.
I dati dell’economia elaborati da Federlazio. La fiducia delle Piccole e Medie Imprese è in calo. Giù anche gli investimenti. E le assunzioni.
Cosa c’è nei numeri Istat sull’export del Lazio. Il boom del Farmaceutico e la crisi dell’Automotive. Gli investimenti nei Porti hanno agevolato l’Ortofrutticolo. I commenti di Tortoriello, Tagliavanti, Zingaretti, Buschini, Astorre, D’Amato, Coppotelli e…
Vertice tra Ministero delle Finanze, Ministero della Sanità e Regione Lazio: “I conti sono in ordine, l’assistenza è migliorata, il commissariamento della Sanità può finire”. Via al superticket nazionale di 10 euro.