La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager
Anbi Lazio
L’assemblea nazionale dell’Anbi a Roma. Il piano messo a punto da 13 università per contrastare la grande sete. La doccia fredda dell’ex ministro. Le promesse di Battistoni. L’impegno di Leodori. Le follie dalla Toscana. Il primo giorno di lavori dice che o si fa squadra o sarà tutto inutile
In un decreto firmato oggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre 2022 a causa della “grave crisi idrica”
Arriva la grande sete. Lazio verso lo stato di calamità naturale. Scattato il razionamento dell’acqua per le coltivazioni nelle province di Frosinone, Latina e Rieti. Acea Ato5 teme il razionamento anche per le abitazioni. I numeri aggiornati
Il piano per la creazione d’una serie di laghetti naturali. Per consentire alle falde nel Lazio di ‘ricaricarsi’. E combattere la grande sete che poco alla volta sta arrivando anche nella nostra regione
I rischi per mais, soia e girasole nel Lazio. Colpa del clima ma anche del conflitto in Ucraina. E dei prezzi ormai fuori controllo. I dati Coldiretti.
Il nuovo allarme è sul fronte alimentare. Rischiamo di non avere abbastanza cose da portare sulla tavola. Colpa del cambiamento di clima ma anche della guerra. La nuova sfida per i Consorzi di Bonifica. L’allarme lanciato dai territori
L’allarme sulla bolletta elettrica lanciato anche dai Consorzi di Bonifica. Gli impianti stanno lavortando a pieno ritmo per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici. Le idrovore evitano gli allagamenti di vaste zone del Lazio. Ma con queste tariffe è impossibile
La graduale trasformazione degli enti di Bonifica nel Lazio. L’accorpamento del quadrante Lazio Sud Ovest. Per dare risposte agli agricoltori ma proteggere soprattutto il suolo e combattere la siccità
Frutta e verdura hanno mosso 15 miliardi di euro. I segnali forti per il comparto che arrivano dal Macfrut di Rimini. Dove il Lazio è presente in massa. Per raccontare il suo ‘miracolo’