Il report di Federlazio analizza lo stato di salute dell’Edilizia nel Lazio, evidenziando una crescita moderata e disomogenea. Criticità per le piccole imprese, opportunità dai fondi pubblici e necessità di innovazione e formazione per affrontare le sfide del settore. La dottrina Beccidelli
edilizia
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su edilizia o puoi effettuare una ricerca sul sito per edilizia.
L’inferno che cancellò centinaia di Comuni e che innescò un immenso scandalo sulla ricostruzione di cui sappiamo qualcosa anche qui
Arnaldo Zeppieri è vice presidente dei costruttori edili del Lazio. Il ritorno in prima linea. Dopo avere attraversato la grande crisi del comparto. Ed esserne uscito
Partiti da Alatri hanno messo radici in Svizzera. E rami a Montecarlo, Nizza e dovunque ci sia una ristrutturazione del settore luxury da realizzare. La storia dei fratelli Dario e Giuseppe Pitocco
Cambio al vertice dei costruttori edili. Inizia l’era Ciucci dopo il quinquennio Rebecchini. In due per la presidenza Ance
Il responsabile regionale del dipartimento Crisi Aziendali di Fratelli d’Italia chiede un piano per salvare l’Edilizia. Passando per le garanzie Sace
L’allarme degli Edili: si va verso il blocco dei cantieri. Colpa dei costi schizzati in pochi mesi. E delle forniture che si stanno bloccando. “Situazione fuori controllo”
Lo scontro durato 7 mesi all’interno dei Costruttori edili. Tutto è nato per un No di Roma al nome di un costruttore della provincia di Frosinone. La ‘rivolta’ contro lo strapotere della Capitale. La mediazione del Nazionale. E ora la soluzione
La pandemia ha acuito le problematiche di un settore già claudicante. Il quadro del segretario provinciale Feneal Uil Flavio Fareta. Tra numeri, agognate svolte green e strumenti “non ancora assorbiti”.
Il presidente Federlazio Frosinone prende spunto dal report regionale 2020 e traccia la rotta per la Ciociaria: innovare per sopravvivere, perché da noi Covid ha colpito davvero duro.
Vantaggi, insidie e lacci del Superbonus 110, con il ‘tic tac’ che incombe. Massaro, Formisano e D’Aguanno fanno il punto.
Federlazio affida al suo Osservatorio un’indagine a tappeto sul settore Edile. Le conseguenze del Covid. Il quadro che ne emerge indica limiti e soluzioni per rinascere.
Camera di Commercio Frosinone-Latina ‘legge’ i numeri di Movimprese. Il record di partite Iva? Effetto di un 2020 ‘misto’. Il Covid colpirà da marzo. E Acampora invoca strategie chiare, perché le imprese non hanno più ossigeno.
Angelo Massaro e il match di boxe che l’edilizia combatte contro il Covid. Con una burocrazia che arbitra in maniera parziale. E con numeri da brivido.
La Corte Costituzionale boccia il Ptpr del Lazio. Aveva ridotto i vincoli a costruire. Che adesso vengono reintrodotti. Cosa è accaduto. Già raggiunta la nuova intesa con il MiBact
Bruni accusa Pintori di copiare le mozioni dai Comuni leghisti. Tersigni se la ride all’idea che stavolta Lecce non lo può cacciare dall’aula. Valter ironizza sulle estetiste … del sindaco. E mentre il Consiglio comunale di Sora si riunisce on line un uccello si siede sullo scranno di Coletta
Il report Cresme e dell’Associazione dei costruttori edili analizza la situazione economica della terra di San Benedetto. E indica la via: puntare ai nuovi modelli di sviluppo e valorizzare quelli che l’industria aveva lasciato in secondo piano.
CInque sezioni di lavoro, undici atti di indirizzo e quattro risoluzioni per rendere il Lazio ancora più Europeo. E per toccare tematiche urenti: dalla green economy all’energia, fino a sanità e sicurezza del territorio.
Riapertura delle scuole, le aule da trovare, i concorsi sotto lente, la decisione di votare No al referendum. Il rosario settembrino di Enzo Salera ha tanti grani. A lui il compito di non trasformarli in grane.
L’assessore Tamburrini traccia le linee guida per la ripresa delle attività didattiche nella città martire. Con alcuni nodi da sciogliere e i fondi Pon che supporteranno la delicata stagione 2020/2021.