Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Enrico Coppotelli
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 2 dicembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il nuovo Lazio come lo vede Cisl: con le persone al centro
Un webinar per disegnare il mondo del lavoro dopo la tempesta Covid. E per usare il Fondo Nuove Competenze mettendo al centro il capitale umano. Perché la pandemia ha solo accelerato quello che stava cambiando già da prima.
Rsa: rivoluzione le Lazio. Venti nuove sedi, mille letti
Mille posti letto, 20 Rsa e mille nuovi infermieri. Con nuovi protocolli e blocco degli accrediti con i privati. Perché Covid lo ha insegnato amaramente. Ed ha prodotto un accordo fra sindacati e Regione: agli anziani serve un’assistenza su misura.
I sindacati tornano in piazza “Non ci metterete da parte”
Bombardieri e Coppotelli a Roma, Landini a Napoli. Ed Anna Maria Furlan infiamma Piazza Duomo. Il sindacato torna in piazza. Non ci sta a farsi mettere alla porta. Rivendica il posto che compete ai lavoratori per decidere cosa fare dei fondi Ue che stanno per arrivare
Il sindacato chiede “10mila cantieri per (ri)costruire il futuro del Lazio”
Gli asset di Cgil, Cisl e Uil Lazio per il dopo Covid. Ripartendo dal pubblico e non commettendo più l’errore di tagliare i fondi. Perché il futuro è da (Ri)costruire. Ora.
Ecco dove si ferma la cassa integrazione
I numeri della cassa integrazione nel Lazio. Ecco dove sta il collo di bottiglia. E perché i fondi tardano ad arrivare sui conti correnti dei lavoratori. Il grande divario tra province e Capitale. I tempi del riallineamento.
Covid-19, riconvertire, formare, finanziare: La ricetta per ripartire di Coppotelli
Il Segretario regionale della Cisl pensa ad un Lazio che impara dai suoi errori. Ma c’è di più: smart learning e fondo perduto sono la via maestra per ripartire.
Covid-19: “L’emergenza deve essere un’opportunità”
L’ondata di richieste di cassa integrazione per via del Covid-19. Coppotelli: ” l’emergenza deve essere un’opportunità. Va guidata innanzitutto nel Lazio una transizione “green” attraverso l’economia circolare”
Covid-19, già 7.584 domande di cassa integrazione. I dubbi sui tempi. Il fronte Metalmeccanici
Salgono verso quota 8mila le domande di Cig per Covid-19. Bernardini: nel Metalmeccanico più richieste che ai tempi del crac Lehman Brothers. Il dramma dei tempi. L’ipotesi Abi. Il via libera di Coppotelli e Di Berardino