Il 2022 per il settore industriale del Lazio Sud. Doveva essere un anno di macerie. Invece è stato un anno di rilancio e di trasformazione. Ora molto dipenderà dalle risposte che dovranno dare le amministrazioni locali e lo Stato. I centri chiave dello sviluppo per il 2023
Genesio Rocca
Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
Arrivò dopo una grande rinuncia. Che gli chiudeva una carriera ma la apriva al territorio. Genesio Rocca e gli otto anni trascorsi al timone di Aspiin. Con centinaia di imprese che ora ‘conoscono’ l’estero
Ventiquattrore e oggi è arrivato il via libera alle visiere ideate dal FabLab di Frosinone per i medici del Pronto Soccorso. Mancavano i materiali per realizzarle. Pigliacelli e Rocca mobilitano CCIAA e Aspiin. Ora le mascherine ci sono. “Pronti ad aiutare tutti gli ospedali del territorio”
Il 2020 ci riserva una serie di scommesse. Tutte costruite nel 2019. Dal futuro di Fca Cassino al successo mondiale di Saxa Gres. I nodi dell’Ambiente sollevati da Turriziani. Le innovazioni di Rocca. I traguardi di Bpc. La svolta che potrebbe arrivare dal Cosilam
Le molteplici intuizioni di Francesco Borgomeo, l’eccellenza di Maurizio Stirpe, la solidità di Giovanni Turriziani, l’unicità di Genesio Rocca, il coraggio di Marcello Pigliacelli. Un patrimonio che in questo territorio viene tenuto ai margini da invidie, apatia e incapacità di fare squadra. Con la politica che si è dimenticata che il suo ruolo è quello di legiferare.
Dalla paleontologia alle magliette super esclusive di Game of Thrones: la parabola della ricercatrice ciociara Flavia Strani, scoperta grazie ad Aspiin e Fab Lab