La 13ma udienza in Vaticano per la scandalo del palazzo di Londra. L’ex direttore dell’Antiriciclaggio Tommaso Di Ruzza di Aquino fa luce sulle sue decisioni e quelle del suo ufficio. Già cadute le accuse di peculato
Papa Francesco
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Le parole dicono una cosa. I fatti ne dicono una ben diversa
Perché questa nuova strage di innocenti sotto le macerie dell’Ucraina? Le bombe russe e la torre di Siloe: parole da dittatore e parole di fede
L’affresco di una settimana che mette a nudo i limiti della politica. E l’incapacità – messa a nudo da Papa Francesco – di saper ancora sorridere
In pole per il dopo Nosiglia a Torino c’è l’abate di Montecassino. Nella rosa del Papa a sorpresa spunta anche il custode di Terra Santa. Manca un nome. Poi la rosa verrà ridotta a tre. Scelta in tempi brevi
Il messaggio rivoluzionario di Papa Francesco. Reso possibile dal fatto che venga da un Paese diverso e con una mentalità diversa da quella europea. Sta tutta qui l’essenza del sinodo che è stato avviato.
Parla l’ex direttore dell’Antiriciclaggio Vaticano. «Sono in gioco attività istituzionali di intelligence finanziaria, che richiedono garanzie a tutela degli interessi sovrani sullo sfondo».
Chiuse le indagini sulle speculazioni fatte dal Vaticano con fondi destinati ai poveri. Chiesto il processo per dieci. Tra loro anche Tommaso Di Ruzza, ex direttore dell’Antiriciclaggio vaticana. Le 500 pagine di accuse.
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore