Elezioni Sora

Elezioni a Sora: Pd e M5S coalizione per il ballottaggio

Elezioni a Sora, il Partito Democratico punta alla coalizione di centrosinistra con annesso il Movimento 5 Stelle. Trattative in corso ma il percorso è ancora lungo. L’obiettivo del commissario Pantano: riportare la partita sul terreno politico e giocarsela contro il centrodestra. La risposta affilata del sindaco uscente

Il Pd rialza la testa. Tutti uniti per le elezioni a Sora

A Sora il Pd centra il primo risultato. Ricostruita l’Unità del circolo. Avviata la definizione delle linee programmatiche per le prossime elezioni. “Non siamo subalterni”. Con chi andrà il Partito.

Elezioni: Alatri verso la quadra, a Sora il re è nudo

Tavolo del centrodestra provinciale a vuoto sulle elezioni di Sora. Molto più concreto il tavolo che a pranzo ha riunito a Campoli i senatori Fazzone e Ruspandini. FI e FdI confermano i dubbi su De Donatis. Ma non ce n’è un altro. Per Alatri l’ipotesi è Maurizio Cianfrocca.

Sulla via del Bilancio, FutuRa chiede la… Testa dell’assessora

In vista del Consiglio comunale sul bilancio, il gruppo FutuRa chiede la revoca dell’assessore Testa. il sindaco Riccardo Mastrangeli deve trovare la quadra in uno scenario politico attraversato da quasi 2 anni, da polemiche, distinguo, mal di pancia, spaccature e fibrillazioni interne

Il Centrosinistra vince le elezioni dei Giovani nella Contea dei Patrioti

Nel primo Consiglio junior di Ceccano, votato da solo (o ben) 1 su 4, Progresso Fabraterno sarà maggioranza di misura con 7 seggi. 6 eletti, con 2 voti in meno, nelle 3 liste di Centrodestra. Fuori l’alternativa Ceccano Popolare. Massa (FdI): «Quasi un pareggio, una sconfitta politica ma una vittoria amministrativa»

Le elezioni minuto per minuto

Le elezioni minuto per minuto. La live di Alessioporcu.it per restare sempre aggiornati. I risultati e le prime analisi. Le letture sui territori e quelle dei centri frusinati. Via alle Comunali Enzo Salera resta sindaco di Cassino. Ad Isola del Liri confermato Massimiliano Quadrini. A Veroli stravince Caperna. A Ceprano è l’ora di Colucci

La pazza idea del Centrosinistra unito alle elezioni

Continue spaccature dopo i doppi mandati di Cerroni e Ciotoli. Il Centrosinistra di Ceccano si è riunito nella Casa Comune per non ripetere tre errori storici. Partendo dalla sfiducia all’ex sindaca Maliziola. È la prima vera analisi del voto degli ultimi dieci anni, con largo anticipo rispetto alle elezioni 2025. «Più forza all’opposizione contro un Centrodestra fallimentare». Resta compatto a livello amministrativo, ma è politicamente incrinato e passa per il banco di prova in Provincia.

Elezioni -6, il diario dell’ultima settimana

Il riassunto della giornata quando mancano sei giorni alle elezioni regionali. Da Silvio a Mattino 5 a D’Amato che smaschera il termovalorizzatore. Rocca punta il dito sulla Sanità e la Valle del Sacco. E sulla discarica…

Polo Civico… e libero anche alle prossime elezioni

Due consiglieri a Frosinone e altrettanti alla Provincia, di cui uno vicepresidente. Tutti nel Campo largo di centrosinistra. E poi un leader che, dopo il mandato nel Cda dell’Asi, è diventato presidente dell’Asp per volere della Regione Lazio a guida Pd. «Ma siamo un movimento e ogni elezione fa storia a sé», puntualizza Gianfranco Pizzutelli, mettendo le mani avanti in vista delle Regionali, Provinciali e Comunali 2023

Cesidio Casinelli, il sindaco che riportò a Sora il rispetto

Sette anni fa ci lasciava Cesidio Casinelli. Fu un monumento vivente alla Politica del suo tempo. Da deputato scrisse il Regolamento della Merloni ter ed istituì a Sora la Sezione staccata del tribunale di Cassino. Da sindaco riordinò la macchina amministrativa e realizzò un bilancio virtuoso. Pochi sanno che fu lui a firmare per la nacita del Partito Democratico