I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 25 giugno 2025
Gemar
Enrico Coppotelli e Genesio Rocca. Protagonisti, nello stesso giorno, di due successi che rappresentano una rivoluzione. Entrambi scommettono su sviluppo e innovazione, sfidando il pregiudizio sulla Ciociaria, rivelandone l’energia potenziale per contribuire significativamente al progresso nazionale.
Il nuovo presidente di Assogiocattoli è l’imprenditore ciociaro Genesio Rocca che ha fatto volare Gemar nel mondo. E ora vuole far decollare un intero settore nazionale
I fatti, i personaggi ed i protagonisti dell’anno che ci siamo lasciati alle spalle. E che avranno molto da fare in quello che arriva
La dottoressa Veta, Chief Brand & Sales Officer di Gemar (il più grande produttore continentale di palloncini in gomma naturale), è diventata la presidente dell’European Balloon & Party Council. In un’intervista racconta la storia di successo dell’azienda di Casalvieri e le difficoltà di un settore alle prese con le stringenti regole del Green deal imposte dall’Ue
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 3 dicembre 2024
L’imprenditore che s’intromette nella sfida tra i due Vento: Salvatore, sindaco uscente, e Marco, l’oppositore. Williams Di Cesare, con un nome alla “Via col vento”, si candida a Sindaco di Spigno Saturnia. Lancia la campagna elettorale con Francesco Rocca, laddove non s’era mai visto un presidente di Regione. Con il massimo sostegno umano e politico degli altri big di FdI.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 27 febbraio 2024
Marco Lodola, il neofuturista «dannatamente pop» secondo Sgarbi si racconta si racconta. E dice “L’Arte è fanciullezza e i palloncini sono anime”. Una visione del mondo attraverso le immagini del calendario Gemar 2024
Gemar Balloons, leader europea dei palloncini ecosostenibili, realizza il suo atteso calendario con il neofuturista Marco Lodola: «dannatamente pop» secondo Sgarbi, vedendo il Cicerone illuminato d’Arpino. Incontra un’eccellenza della provincia di Frosinone, nella Valle di Comino: dove i palloncini li facevano 80 anni prima dei “99 Luftballons” sul muro di Berlino. Genesio Rocca: «Fieri, come Lodola, di esportare il design italiano in tutto il mondo».
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì primo dicembre 2023
La Ciociaria del 2023 ha poco o nulla da spartire con quella di fine Anni 80. Una serie di esempi ci mette di fronte ad una rivoluzione in corso. Che non si può continuare a fingere di non vedere
Il 2022 per il settore industriale del Lazio Sud. Doveva essere un anno di macerie. Invece è stato un anno di rilancio e di trasformazione. Ora molto dipenderà dalle risposte che dovranno dare le amministrazioni locali e lo Stato. I centri chiave dello sviluppo per il 2023
Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
La Logistica ed i Trasporti sono uno dei pilastri dell’economia del Lazio. In provincia di Frosinone ci sono 1200 imprese e 9mila addetti. Il boom dei centri smistamento merci. I progetti in corso. Le trasformazioni dettate dalla pandemia
Via ai contributi a fondo perduto della Camera di Commercio. Bandi consultabili on line. Cosa fare. Quanto si può chiedere. Chi può farlo. Per cosa.
C’è un nuovo focolaio in provincia di Frosinone. La situazione rischia di precipitare: all’Ini di Veroli ci sono 13 casi positivi. Altri tamponi in attesa di conferma. Appello per il rientro dei medici andati in pensione negli ultimi tre anni. Nuovo caso a Colleferro. Stabile il numero dei ricoverati in Terapia Intensiva.
Il 2020 ci riserva una serie di scommesse. Tutte costruite nel 2019. Dal futuro di Fca Cassino al successo mondiale di Saxa Gres. I nodi dell’Ambiente sollevati da Turriziani. Le innovazioni di Rocca. I traguardi di Bpc. La svolta che potrebbe arrivare dal Cosilam
Le molteplici intuizioni di Francesco Borgomeo, l’eccellenza di Maurizio Stirpe, la solidità di Giovanni Turriziani, l’unicità di Genesio Rocca, il coraggio di Marcello Pigliacelli. Un patrimonio che in questo territorio viene tenuto ai margini da invidie, apatia e incapacità di fare squadra. Con la politica che si è dimenticata che il suo ruolo è quello di legiferare.
Un team ciociaro lancia la sfida ai colossi mondiali del motociclismo categoria Supersport. Le ambizioni del Team Lorini. In pista domenica in Thailandia nella gara di Buriram. Sarà trasmessa in diretta Mediaset Italia2 alle 9:20 ed in differita sulla satellitare Eurosport1 alle 23:00