Viste da lontano, le piste ciclabili e ciclopedonali di Frosinone fanno riflettere. In maniera diversa. In Emilia c’è un preside che provò a proporle nel capoluogo quando insegnava al Severi. La realtà è amara per il sindaco. Esattamente come insegna il caso Piedibus
Piste ciclabili
Cosa dice la relazione finale sulle Piste Ciclabili a Frosinone. Era stata commissionata proprio per capire meglio punti di forza e criticità. Eccoli
I murales di via Ciamarra che rischiano di finire coperti da un fattone. La speranza è che per rimuoverlo non siano necessari gli stessi tempi delle piste ciclabili: annunciate a febbraio finora nulla si è visto.
I drammatici numeri portati in consiglio comunale: Frosinone sta morendo di smog. L’80% delle polveri sottili nella parte bassa della città è del tipo letale. Si muore di più allo Scalo, Madonna della Neve, Villa Comunale
I numeri dello studio che dà ragione al sindaco di Frosinone. Le piste ciclabili non sono solo una mossa ecologista. Ma sono indispensabili per rendere autonomi i bambini
Nel Bilancio predisposto per l’approvazione ci sono le risposte chieste dalla Corte dei Conti. Il piano di rientro? È stata la via giusta. Le piste ciclabili? Verso una mobilità differente. Ma verranno riviste: sentendo i tecnici e senza farci condizionare dalle opposizioni. Le assunzioni? Si faranno. L’ascensore inclinato? Ecco le date.
La Regione finanzia il progetto dell’ormai Camera di commercio di Frosinone e Latina. Nell’Eurovelo, la rete ciclabile europea, anche le piste ciclabili Valle del Liri e Valle del Sacco: un doppio itinerario da 200 chilometri tra le ciclovie nazionali Francigena e del Sole. La Giunta Rocca investe oltre 32 milioni di euro. Diventerà realtà l’idea lanciata dall’ex presidente Pigliacelli con il compianto dirigente Proia. E portata a meta da Acampora, “eroe dei due mondi” che non si parlano ancora abbastanza.
I lavori per la nuova stazione di Frosinone stanno per partire. La stazione Tav? Tutto vero, si farà. Rfi lo conferma al consigliere regionale Daniele Maura durante un’audizione in Regione. Che proroga la fermata dei Frecciarossa a Frosinone. Piste ciclabili: ecco la ditta che le realizzerà a Frosinone
Centrosinistra sempre più diviso nel capoluogo. Mentre i dem sono alle prese con la querelle del tesseramento, i socialisti lanciano la campagna elettorale facendo intendere di voler correre da soli. Anche Angelo Pizzutelli rompe gli indugi e lancia il suo manifesto intervenendo sulla mobilità. Il sindaco replica ad Anselmo Pizzutelli sulla viabilità nell’area Permaflex
Non bastava il bilancio a preoccupare il sindaco di Frosinone. Fratelli d’Italia lancia strali tramite Fabio Tagliaferri: “Il programma va parametrato ed attualizzato secondo le esigenze di oggi e non di 12 anni fa”. Gli azzurri si rinforzano con l’ex assessore Valentina Sementilli e Christian Alviani
Presentato il percorso definitivo del BRT che interesserà 22 mila cittadini. Rivoluzione del trasporto pubblico e lotta all’inquinamento gli obiettivi dell’Amministrazione comunale. Saranno acquistati anche altri 8 mezzi elettrici
I fischi in piazza per il mancato rogo di Championnet, al di là delle opinioni lascia un segnale chiaro. L’assenza di sintonia con Frosinone
Non si possono avere la botte piena e la moglie ubriaca: l’illusione del tutto e subito. Che Legambiente ci rivela in tutta la sua evanescenza
Il 10 gennaio 2025 sarà ricordato dai cittadini del Capoluogo come data storica: quella dello start alla pedonalizzazione di Piazzale Kambo.
Torna puntuale l’indagine de Il Sole 24 Ore. La provincia di Frosinone continua ad arrancare: 82° posto, -2 posizioni rispetto allo scorso anno e maglia nera nel Lazio. Bergamo è il territorio dove si vive meglio, seguito da Trento e Bolzano. In generale trionfo per il Nord.Est. Fanalino di coda Reggio Calabria
Il vicesindaco Antonio Scaccia aderisce al movimento di Vannacci. Cisa significa. Perché proprio ora. E cosa c’entra con la bocciatura sia amministrativa che politica di Forza Italia
Aggiornato il piano triennale dei lavori pubblici che prevede ingenti investimenti. Il Comune punta su ambiente, sport e cultura, Tra gli obiettivi il completamento della Casa della Musica, del Palacultura e la ristrutturazione del Palabianchini
Il segnale che è mancato, quello di essere tutti concordi sulla Tav, e il suo solo valore simbolico: perché Mastrangeli coi numeri sta benone
La presa di posizione del sindaco di Frosinone. Che conferma la linea. L’uscita del Gruppo FutuRa non lo turba. Ecco perché. Cosa accade adesso. E cosa c’è dietro
Mastrangeli e Tagliaferri se le cantano talmente tanto che è apparso subito chiaro come il tema luminarie fosse mezzo movente