I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 11 gennaio 2025
Videocolor
La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”
Proposto il riacquisto dell’ex zuccherificio di Latina Scalo. L’illusione degli Anni 90 come accadde in Ciociaria con l’Interporto. Qui potrebbe essere diverso. Ma resta un dilemma di fondo
La lezione che non vogliamo imparare nonostante le evidenze. Ci aggrappiamo al nostro benessere di oggi. E non vediamo dove stiamo andando a sbattere
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì primo ottobre 2024
Il Centro stenta a recuperare i livelli di ricchezza pre-pandemia. L’analisi di Svimez rivela una crisi economica profonda nelle regioni centrali. Il caso del Lazio. La sua deindustrializzazione. La fine delle multinazionali. La soluzione della Termoli-San Vittore. E la mancanza di una strategia a lungo termine.
Stessa visione. Per il presidente di Unindustria Cassino, Borgomeo e per il commissario del Consorzio Industriale Trequattrini. Occorre il coraggio di cambiare per molte aziende. E la capacità del Governo di investire sull’Hub
Salut Stellantis, le jeux Sont fait… Le scelte strategiche legate all’elettrico lasciano vuoti enormi spazi. A Cassino Plant è in atto un’operazione immobiliare. Esattamente come a Torino. Cosa significa questo per il territorio. A preoccupare però non è la vendita. Ma il silenzio totale di chi dovrebbe programmare un’alternativa
Il confronto in Regione Lazio sul rischio di una grande fuga delle industrie dal territorio ciociaro. I numeri di De Angelis: “Occupate quasi tutte le aree industriali’. Il dito nella piaga. La ricetta di Sara Battisti. Il ruolo centrale del Consorzio Industriale. Il tavolo permanente. La visione di Coppotelli (Cisl)
In soli 10 anni la Ciociaria ha perso 1910 realtà artigianali pari al 15,9% in meno del valore fissato al 2012. L’analisi Cgia è impietosa
Senza un’agenda il rischio che gli Stati generali di settembre si trasformino in una passerella è concreto. Il tema sulla cybersecurity sollevato da Massimiliano Ricci e Marco Delle Cese. I tanti possibili punti di partenza. Il precedente dell’Area di Crisi
La Ciociaria del 2023 ha poco o nulla da spartire con quella di fine Anni 80. Una serie di esempi ci mette di fronte ad una rivoluzione in corso. Che non si può continuare a fingere di non vedere
Nel Lazio la provincia di Frosinone è l’unica a non avere un centro di distribuzione Amazon. ma sono ai suoi confini. Ed una serie di considerazioni industriali ne giustificano le ragioni
Firmato in Regione l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga nelle aree di Frosinone e Rieti dichiarate ‘Aree di Crisi Complessa’
Dove sta andando il sistema industriale della provincia di Frosinone. Scordatevi le fabbriche aperte qui dalle multinazionali. I casi Seeweb, Saxa Gres e Turriziani che indicano le rotte
Da Videocolor a Marangoni, da Ilva a Permaflex: la provincia di Frosinone quali elementi ha per poter riavere le sue fabbriche? La trasformazione è in atto: Aeffe, Seeweb, Hydrogen Valley e forse outlet. Ma senza che ci sia una visione. capace di imprimere una spinta
Una nuova coltellata alla schiena del sistema industriale nella provincia di Frosinone. Il Def oggi in approvazione in Regione prevede lo sviluppo industriale al Nord del Lazio. Dopo il caso Catalent e la norma che invita ad investire fuori dalla Ciociaria, l’ultima novità è un ospedale all’interno dell’Area di Sviluppo Industriale
La grande illusione dell’Area di Crisi. Tutti corsero a prendersene i meriti. Ma i risultati non si sono visti. In altre zone però le cose sono andate in modo diverso
I licenziamenti annunciati da Sanofi nello stabilimento di Anagni sono il segnale di una rivoluzione. Simile a quella che sta interessando l’automotive. Ma nessuno si sta preoccupando di quanti posti di lavoro costerà. E nessuno interviene
Torna Forza Italia a Ferentino. Franco Sisti nominato commissario del circolo cittadino. Si punta alle elezioni del 2023