Tutti, o quasi, i fattori di scala ampia che stanno determinando il crash del mercato e la crisi occupazionale, anche a Piedimonte, che ha annunciato un nuovo stop dal 30 al 6 novembre
Marchionne
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 22 ottobre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 15 ottobre 2024
Le auto elettriche nessuno le vuole. I dati in provoncia di Frosinone. Pessimi. E oltretutto gonfiati secondo Federauto. Per la quale i concessionari sono sotto ricatto. Nelle ore scorse la levata di scudi della rete Stellantis
Il tavolo sull’Automotive convocato in Regione Lazio. Tanta fuffa. E due drammatiche lezioni di concretezza. La rotta di Trequattrini. I numeri che non fanno stare in piedi Cassino
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 27 settembre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 24 settembre 2024
Attacco frontale del presidente degli industriali di Cassino Borgomeo. Alle politiche europee. Ma anche a quella nazionale che non ha saputo difendere la sua industria automobilistica. Il motore elettrico? “Imposto così è una truffa”. Le regole Ue? “Così il sistema crolla”. Il futuro? “A dicembre finisce la Cig e si chiude”. Pronti ad una grande mobilitazione: “Leviamoci dalla testa che il sistema così si salva”
Annunciato lo stop alla produzione fino al 16 settembre. L’allarme di Fiom e Fim: troppo lontana la fine del 2025. E quella degli industriali: Borgomeo (Unindustria) conferma la necessità di una Zes speciale per l’Automotive. Non c’è più spazio per tutti: una parte delle aziende dovrà convertire
La visita di Leonardo Maria Del Vecchio agli impianti di Fiuggi che ha appena rilevato. Cosa realizzerà. E con chi lo farà. I segnali per il territorio. A partire dal caffé per i lavoratori
I segnali del ritorno alle vecchie piattaforme che arrivano da Mirafiori e la visione strategica molto più soft di Romano Prodi. Perché Il Green Deal subito è difficile. La situazione di Cassino. Ed i 200 posti da tagliare. Già da domani
Unindustria riesce nell’impresa di mettere allo stesso tavolo Stellantis e le aziende del Cluster della mobilità sostenibile del Lazio. Si mira a rafforzare la partnership e lo sviluppo del settore automotive nel Sud Lazio. Perché quell’incontro è importante e cosa significa
Mario Draghi ed Enrico Letta stanno lavorando per disegnare un’Europa adatta ai bisogni dei territori in affanno, come la Provincia di Frosinone. Propongono un approccio di “Smart Deal” efficace, con norme agili e investimenti in innovazione, per fronteggiare la burocrazia e favorire la competitività e il mercato unico.
Stellantis annuncia 8 nuovi modelli di 5 brand. La sfida europea nel segmento Premium partirà dallo stabilimento di Cassino. Con le nuove versioni di Giulia e Stelvio. Ed obiettivi ambiziosi per il Nord America. La leadership europea della Fiat 500e.
Cita Van Gogh e il suo sogno ha le forme di Fulminea, l’auto che ripropone il dilemma di Stellantis Cassino. E delle nuove rotte automotive
La produzione Stellantis è in crescita, tranne a Cassino e Mirafiori. Tuttavia, la nuova piattaforma per veicoli elettrici porta speranza per il futuro. Inoltre, i nuovi modelli di Giulia e Stelvio elettrici sono in arrivo, previsti per il 2025, offrendo un’ottima prospettiva per il settore.
Le anticipazioni sulla nuova Giulia. E sulla riorganizzazione della rete di vendita. Ecoliri anticipa i tempi: diventa una ‘Casa Stellantis’. Tornano gli sconti per dipendenti Stellantis e loro familiari
Dalla mitica Fiat 126 del 1972 all’elettrica Maserati Grecale di Stellantis. A bordo lieti ricordi di ieri, dura realtà di oggi e incertezza del domani. Con un Banchiere più popolare dei Sindacati, un Segretario nazionale più fiducioso di Tavares, uno Regionale più sociale dello Stato e un Sindacalista che tessererebbe il Banchiere. Tra i sogni del primo operaio Fiat e gli incubi dei lavoratori di Cassino Plant.
Salut Stellantis, le jeux Sont fait… Le scelte strategiche legate all’elettrico lasciano vuoti enormi spazi. A Cassino Plant è in atto un’operazione immobiliare. Esattamente come a Torino. Cosa significa questo per il territorio. A preoccupare però non è la vendita. Ma il silenzio totale di chi dovrebbe programmare un’alternativa
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 3 ottobre 2023