Col diciassettesimo DieciMinuti film festival di Ceccano, rassegna internazionale del cinema breve organizzata da IndieGesta e oggi più che mai per la pace, un chiaro messaggio: «People have the power». Ora è molto più di un sogno: lo storico saponificio Annunziata, chiuso da 25 anni, è in via di bonifica e acquisizione al demanio
Culture
La Pop art italiana “nascosta” a Latina: l’archivio de ‘La Tartaruga’ che nessuno vuole vedere. Come sedere sotto la Cappella Sistina e disquisire del volo di una cornacchia
Torna dal 18 luglio la fortunata rassegna che vedrà tra i protagonisti anche Fabio Grosso, tecnico del Frosinone. Insieme a Riccardo Cucchi, ripercorrerà il trionfo al Mondiale del 2006 fino al suo rigore decisivo. Quattro serate in cui si parlerà di letteratura sportiva, del mito Bielsa, degli Europei di Francesco Repice e degli eroi olimpici. Venerdì 23 mattatore sarà Marino Bartoletti con il suo spettacolo “ZazzarzzaZ, Pedalando e cantando nella storia”
Euro 2020, Italia-Spagna 5-3 dopo i rigori. Decisivo il penalty di Jorginho. L’intero Paese è in festa: la Nazionale approda alla Finale degli Europei. Ad Agnese Palombi, studentessa del Liceo di Ceccano, il calcio non piace. Ma la 17enne ciociara, quella notte, la rende ancor più magica
A Sant’Elia Fiumerapido c’è quel che resta del vecchio cinema del paese. Un luogo della memoria bellissima di tempi in cui la fantasia trovava sfogo nel rito collettivo di guardare un film. Insieme.
A Castro dei Volsci l’iniziativa di 15 artigiani che, all’insegna dell’eroina volsca virgiliana, hanno aperto le loro botteghe e schiuso un mondo. Per coniugare tradizione e turismo. E dare speranza ad un settore considerato “antieconomico”.
La leggenda di Camele, tra storia e realtà. Raccontata nelle opere di Fernando Cerro. Il figlio dell’Accademia di Frosinone che ha reso immortale il Papa Giovanni Paolo II che cammina
La magia del maestro Gizzi: l’uomo che trasferisce su tela i capolavori della natura.
I misteri del sarcofago paleocristiano trovato nel 1943 a Boville Ernica. Con ciò che potrebbe essere la più antica raffigurazione della Natività. Ma con tanti interrogativi ancora senza risposta
La seconda edizione de “La Notte dell’Anello”. Nomi nazionali per un dibattito riservato agli ‘eletti’. Da Andrea Monda a Adriano Monti Buzzetti. Per scoprire che Alatri ha il mistero della sua Regula. “Se San Benedetto è il padre dell’Europa, Alatri è almeno la madre o la culla”.