Le schede di Sora andranno ricontrollate. Lo ha deciso il Tar di Latina dopo il ricorso di Antonio Lecce. L’ex presidente del Consiglio Comunale, candidato con FdI alle Comunali di ottobre, chiede l’annullamento di almeno 20 voti attribuiti alla lista dell’Udc. Che hanno fatto scattare il seggio in favore di Salvatore Meglio lasciando Fratelli d’Italia a bocca asciutta per soli 5 voti.
Elezioni Sora
Martedì il chiarimento riservato tra Ottaviani, Ciacciarelli, Gerardi e Zicchieri. Il caso Sora. E quello di Alatri. Dove un assessore di Ottaviani ha sostenuto il candidato avversario della Lega
I due leader ed il risultato dei ballottaggi per il Pd. Stesso problema, toni diversi. Mentre restano irrisolti i nodi: dal dialogo con Psi e M5S alla pacificazione interna
Le scintille nella Lega dopo i risultati del ballottaggio. Ondata di messaggi sulla chat. Ottaviani spiazza tutti: giovedì analisi del voto. Ma subito ci sono i distinguo. Al Regionale chiesta la presenza di Salvini
Il punto I veri trionfatori sono Maurizio Cianfrocca e Luca Di Stefano I Partiti evidenziano le luci e sorvolano sulle ombre. Nessuna autocritica
La vittoria di Luca Di Stefano a Sora innesca la resa dei conti nel Carroccio. I due parlamentari criticano le scelte dei responsabili politici provinciali. Mentre le sconfitte di Roma e Latina fanno traballare la poltrona di coordinatore regionale di Claudio Durigon
Da Sora ad Alatri, da Latina a Formia. Chi ha vinto e chi ha perso in questi ballottaggi. Le occasioni mancate, le intuizioni geniali. I passi di lato decisivi. Ecco il resoconto, Comune per Comune
È finita. Anche il turno di ballottaggio si è concluso, nei Comuni chiamati a scegliere il sindaco tra i due candidati più votati quindici giorni fa. Dalle ore 15 via alle operazioni…
La nuova se del del Comune di Frosinone non è solo un fatto amministrativo. Ma ha anche un forte significato. Politico e simbolico. Il Green Pass: la Ciociaria ha detto si, senza se e senza ma. La grande ambiguità delle Province
Nessun leader politico nazionale e regionale si è visto per il secondo turno di Alatri e Sora. Sicuramente per scelte strategiche dei capi politici locali, ma è uno scenario che la provincia di Frosinone pagherà quando si dovranno definire le candidature a Camera e Senato.