I numeri delle Regionali avviano un sottile gioco di incastri. Che determinerà i candidati sindaco a Latina, Terracina ed Aprilia. Ecco quali sono
Elezioni Terracina
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Elezioni Terracina o puoi effettuare una ricerca sul sito per Elezioni Terracina.
Le Regionali ridisegnano gli equilibri politici in provincia di Latina. Soprattutto nel centrodestra che sfiora il 70% e prenota le Comunali di Latina, Aprilia e Terracina
Scontro frontale nel Pd di Formia. Il confronto Bartolomeo – Magliozzi. Lezioni di Realpolitik. Astorre e Moscardelli alla finestra: pronti ad intervenire. Lo spettro di Gaeta 2012. Mentre a destra non si quaglia: Fazzone avanti con Taddeo
L’avvocatessa di Latina tiene una conferenza stampa e annuncia la nascita di “Evo-Labor”, contenitore estraneo alla politica ma con velleità amministrative. Con la Lega che intanto serra le file nel Pontino e lo riempie di uomini chiave.
La linea di Claudio Durigon sulla crisi di Formia. Città da Tavolo Regionale, niente primarie: roba da sinistra. E rivendica una primogenitura per la Lega: “A Formia ha rinnovatoi e selezionato la classe dirigente”
La prospettiva di Formia per il 2021. La prima certezza è che si tornerà al voto. La seconda è che Paola Villa si ricandida a sindaco (lo ha detto lei l’altro giorno). Temeraria. Forse napoleonica. Ma certo una mossa non sciocca. Per demerito degli altri. Ecco perché
Diverse le posizioni di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sulla candidatura a sindaco della coalizione. Molto però continuerà a dipendere da Nicola Ottaviani. Alla fine però sarà il posizionamento delle civiche a decretare vincitori e vinti.
Il capogruppo della Lega e il sub commissario provinciale di Forza Italia hanno le idee chiare per la prossima candidatura a sindaco e puntano ad avere Nicola Ottaviani schierato dalla loro parte.
Il senatore Massimo Ruspandini ha voluto far capire a Nicola Ottaviani e Pasquale Ciacciarelli che il modello Terracina è replicabile anche dalle nostre parti. Forza Italia guarda e potrebbe provare ad “arbitrare”, ma Fazzone non ha fretta.
Per la scelta del candidato sindaco di Frosinone Il via libera di De Angelis. Possibile sfida tra Vicano e Marini. Una mossa per allargare la coalizione
e mantenere un profilo interno. unitario
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Fratelli d’Italia Sora chiede la verifica di maggioranza a Roberto De Donatis e ribadisce di avere il proprio candidato sindaco. In bilico anche il tavolo di centrodestra. Perché la fuga in avanti del sindaco e della Lega non è stata digerita. Ottaviani in imbarazzo
Mossa del Partito di Meloni a Minturno. Ingloba la civica di Fedele. Via libera per D’Amici candidato? Ma la Lega ha un suo piano autonomo per le comunali. Piano che per ora non prevede accordi. Stefanelli per ora tira un sospiro di sollievo.
L’attacco di Giancarlo Righini ad Angelo Tripodi sul caso Ciacciarelli-Parisi-Cartaginese ha scatenato la voglia di “vendetta” del Carroccio: “Ma FdI vuole giocare? Loro alla Provincia di Frosinone sostengono un presidente del Pd come Pompeo”. Nel capoluogo Nicola Ottaviani non sopporta più le manovre del partito della Meloni.
Giovedì il primo vertice del centrodestra: per indicare il nome del candidato sindaco di Latina. E ufficializzare un patto con cui conquistare il capoluogo pontino. Che da 5 anni è ‘civico’. Il domino delle candidature toccherà anche Frosinone.
La minoranza solleva il caso dell’incompatibilità del vice sindaco di Fondi. Che è ai vertici di Acqualatina e non potrebbe fare il consigliere. Parisella & co giocano la carta del caso De Filippis: pronti i ricorsi al Tar ed al Tribunale Civile
Dura lettera a Bruno Astorre. Il Pd di Gaeta chiede il commissariamento. Denuncia le gestioni politiche degli ultimi anni. E gli inciuci con Mitrano. Chiama alle loro responsabilità anche il Segretario Regionale e tanti altri. Nei Comuni vicini è caos dopo le nomine
Terracina ha la sua squadra di governo. Che fa perno su FdI ma scommette su civiche e presenze femminili. Per bilanciare continuità e novità.
Via alle nuove giunte comunali di Terracina e Fondi. Premiati i più votati. Chi entra, chi piange, chi surroga. Le spine di chi reclama un posto. E la possibilità di clamorosi rientri.
Fazzone a Sora per presentare il nuovo direttivo. Forse per sciogliere il nodo Quadrini. Intanto tarda ad arrivare il tavolo del centrodestra. Per colpa della Lega che ha troppo galli nel pollaio. Arriva l’ultimatum di Bruni