L’alto magistrato, originario della provincia di Frosinone, indica al prossimo Governo la via per togliere la paura della firma. Che rallenta la Pubblica Amministrazione. E fa perdere milioni di euro
Tommaso Miele
La condanna per l’assessore Alessio D’Amato. Gestione indebita dei fondi regionali ottenuti 15 anni fa da una Fondazione di cui era presidente. Dovra restituirli. Ma lui non ci sta. Ricorso ma anche esposto e denuncia per falso ideologico.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di sabato 2 luglio 2022
“Il Codice degli Appalti va modificato”, “La paura della firma c’è” e “non si risolve come fatto dal Governo nel 2000”. A Madonna di Campiglio il presidente aggiunto della Corte dei Conti Tommaso Miele non fa sconti
La nostra cultura affonda le radici nella figura dell’uomo giusto. Ma oggi in molti non cercano il dialogo. Hanno troppi interessi. Di fronte alla guerra abbiamo scoperto gli ossimori viventi: vivono di giudizi preconfezionati. Le parole del giudice
Il dirompente intervento del presidente della Corte dei Conti del Lazio durante l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Il dito puntato sulle norme che creano impunità, sui giudici presuntuosi, sulle norme confuse e contraddittorie
Palazzo Chigi ha deliberato la nomina del giudice Tommaso Miele di Aquino a Presidente Aggiunto della Corte dei Conti.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Durante l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario il presidente della Corte dei Conti del Lazio ha avvisato che non verrà abbassata la guardia ora che arriveranno i fondi del Recovery. Tommaso Miele punta il dito contro il decreto che, con la scusa del Covid “sta introducendo una vera e propria irresponsabilità”
Il presidente della Corte dei Conti del Lazio rinuncia alla corsa per la Corte nazionale. Sereno ma turbato per il dossieraggio che lo ha riguardato. I tweet coloriti su Renzi. Che si è messo di traverso. Sbarrando la strada alla nomina