Cosa succede con il ritiro di Biden dalla corsa per le Presidenziali. Quali possono essere le conseguenze per noi. Perché una cosa è certa: le conseguenze ci saranno
Joe Biden
La premier tra bisogno di rendere l’Italia credibile nel mondo e “docce fredde”. Sulle quali forse aleggia lo spettro di un Berlusconi poco atlantico
Cosa c’è dietro alla resurrezione di Renzi. Ed all’assedio mosso a Palazzo Chigi. Quel sottile filo che conduce fino in Usa. Dal nuovo inquilino della Casa Bianca. La foto che spiega. Cosa cambia per Conte. E cosa per Zingaretti
Le indicazioni che ci riguardano da vicino uscite dal summit mondiale sul clima voluto dl presidente Usa Joe Biden. Le indicazioni di Jeremy Rifkin. Che in parte abbiamo già visto sul territorio. Come condizioneranno il nostro futuro industriale
I funerali di Bergoglio, i “burini” del protocollo, la diplomazia scenografica ed il Conclave con tutti i papabili, più o meno
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025
Il saluto nazista del sovranista, la scelta di Meloni e quando la Ciociaria doveva diventare… tale e quale alla Serbia
La cerimonia d’insediamento di Trump è stato l’avvenimento più importante della settimana di cui si è parlato tanto a proposito ed a sproposito. I mal di pancia della sinistra e l’opportunismo del mondo economico, il riconoscimentio a Giorgia Meloni e la sterzata del neo presidente. E chi ne ha più ne metta
Il potere rosa, The Donald che si insedia e quell’ultimo baluardo che ci mancava: gli assorbenti femminili nei bagni degli uomini
Il G7 svolto tra Anagni e Fiuggi non ha brillato per contenuti. Deludenti il messaggio politico ed il documento finale. La parola pace doveva essere il filo conduttore dell’incontro ed invece è stata relegata nella dichiarazione finale. Tuttavia per la Ciociaria resterà un evento storico
La trappola voluta dei sondaggi, la scoppola che soppianta il filo di lana e l’ossimoro del voto postale: ma alla fine vince Trump, come era prevedibile
Conto alla rovescia agli sgoccioli negli Stati Uniti per l’elezione del presidente. Al termine di una campagna ricca di colpi di scena e polemiche roventi si sfideranno Donald Trump e Kamala Harris. Un voto che determinerà gli equilibri politici ed economici dell’intero pianeta. Le regole, i segreti ed i retroscena di una corsa sempre appassionante
La questione immigrazione, tornata alla ribalta in questi giorni dopo il caso-Albania, è diventata l’ennesimo “sintomo collaterale” dello scontro tra politica e magistratura
Il Governo sbandiera ai 4 venti di voler difendere il made in Italy e poi a Palazzo Chigi i colossi della finanza trattano le acquisizioni degli asset più forti. Emblematico l’esempio di Sace
Una settimana da “Fotoromanza” pulp tra attentati riusciti e non, un’Europa sempre più guerrafondaia ed una politica italiana tarallucci e vino
Tutti (o quasi) in Puglia, dove regna un silenzio ferragostano ingannevole. Sotto gli occhi di cronisti a secco ed alleati in agguato
In un lento piano inclinato assistiamo all’escalation del conflitto ad Est. Ma rifiutiamo di scandalizzarci e preferiamo discutere sul sesso delle pugilesse. Più andiamo verso Ferragosto e più si anestetizza tutto: l’estate politica italiana procede stanca come sempre in estate. E sempre più insignificante
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 25 luglio 2024
Kamala Harris si prepara a scendere in campo. In palio c’è non solo la Presidenza, ma la possibilità di passare alla storia due volte: come donna e per le sue origini. La triste uscita di scena di Biden.
L’attentato fallito a Trump. Donald ha sette vite e la vittoria spianata. Quegli spari sono un evento destinato a cambiare gli assetti della prima nazione al mondo. Tutti i perché. E gli spazi per i complottisti