Neonati

Asili nido: altri soldi ai Comuni ciociari. Mensa sempre più cara

L’Italia e il Lazio investono in asili nido nonostante il basso tasso di natalità, il più basso d’Europa. Controsenso? No, serve per incentivare le nascite e sostenere le famiglie. Il nuovo Piano Asili Nido è finanziato con 735 milioni di euro. Dove andranno i soldi in provincia di Frosinone. E poi i costi delle mense. Dove sono più care e dove meno

Se si festeggia il Made in Italy ma è americano

La Giornata del Made in Italy. Che poi, se vai a vedere, è giù una contraddizione in termini. Meglio sarebbe stato chiamarla del “Fatto in Italia”. Perché cos’è oggi Made in Italy? Rischi di finire dentro casa dell’odiata plutocrazia. Come avvenuto all’amministrazione comunale di Latina

Le città con più anziani? Rieti e Frosinone, Latina è la più “young”

Il report di Openpolis sull’indice di vecchiaia di un Paese che non fa più figli. La situazione dettagliata in Ciociaria. Dove ci sono più anziani, dove la popolazione è invecchiata di più, dove ci sono più giovani

L’anno dei tre manager e la sanità rivoluzionata

Il 2020 sarà ricordato come l’anno del Covid. Alla Asl di Frosinone si sono alternati tre direttori generali. I tre diversi ruoli di Stefano Lorusso, Patrizia Magrini, Pierpaola D’Alessandro. La rivoluzione nella Sanità durerà a lungo

Come sta davvero il Santa Scolastica? La risposta in un report chiesto dalla Magrini

La guerra tra maggioranza ed opposizione sull’ospedale di Cassino. Ma i numeri ufficiali della Asl di Frosinone tracciano un racconto del tutto diverso. In barba alla politica delle passerelle.

È in atto una ‘sostituzione etnica’ dei bimbi italiani: scontro in Regione

Scontro in Aula sul ‘Pacco Mamma’: il bonus per sostenere le famiglie nel primo anno di vita del neonato. Ma si accende la lite sulla ‘sostituzione etnica’ in atto: più bimbi stranieri nelle culle. “Voi non siete umani”.

Vallerotonda – Collelungo – Addolorata e gli altri 41 santi innocenti

Nel giorno della strage di Sant’Anna di Stazzema ricordiamo la strage dimenticata di Collelungo: i tedeschi assassinarono donne e bmabini riparati nei boschi di Vallerotonda. Le parole di perdone dell’inviato del governo germanico. Ed i nuovi rischi di una propaganda sempre più violenta