Un caffè che cambia la prospettiva. Pensiamo di comprendere tutto. E che ci sia una sola via. Che è quella tracciata dall’universo e dai suoi interessi. Invece non è così. È solo un’apparenza.
Caffè di Monia
La lezione di Nadia Toffa contro il cancro: una delle 100 donne più influenti
L’ultima vittoria di Nadia Toffa. Una vittoria postuma. La sua battaglia contro il cancro è stata talmente forte da renderla una delle 100 donne più influenti nel 2019 secondo Forbes
Matrigne senza specchi (Il caffè di Monia)
La tragedia dei bambini uccisi dopo il parto: due casi in poche opre. Quando il mostro è dentro chi dovrebbe raccontarti le favole
A.A.A. Cercasi femministe disperatamente per non prendere più cazzotti in faccia
Uomini che prendono a pugni le donne: a caso, in mezzo alla strada. Ma l’ondata di indignazione del mondo femminile non s’è alzata. Come avvenne per Maria Elena Boschi quando venne usata come cover girl del Governo
Pontida mi fa paura (Il caffè di Monia)
Un caffè con i nostri eccessi. Le nostre paure solo apparenti. Mentre poi non facciamo altro che correre per accaparrarci un pezzo di emozione. Come con Matteo Salvini. Che tutti criticano. Ma poi…
La patente: o sei fascista o sei zecca (Il caffè di Monia)
Un caffè contro chi assegna le etichette. Appioppandole con troppa facilità. Più si è ignoranti e più si etichetta. Riducendo a due le categorie: fascisti e zecche. ma con la politica c’entrano niente.
Per chi risuona la campanella (Il caffè di Monia)
Un caffè e via con il primo giorno di scuola. Tra gruppi whatsApp, mamme talmente premurose da sembrare invasate, libri, colazioni e…
Le donne e il pallone (Il caffè di Monia)
Un caffè per ricordare che anche le donne capiscono di pallone. Talvolta anche più degli uomini. Il dramma è quando nei incontri una che non ha la sacra passione mentre tutti gli altri guardano la partita, e lei pensa che tu, unica altra donna, sia come lei
Tutta la vita dentro un click (Il caffè di Monia)
Il tempo di un caffè, lungo più di un click. Con il quale spesso immortaliamo un frammento della nostra esistenza. Ma così perdiamo l’occasione per gustare fino in fondo quell’istante.
C’era una volta…la bottega di paese (Il caffè di Monia)
Un caffè per aprire gli occhi sulla memoria di un passato che poco alla volta è quasi del tutto scomparso. le botteghe di paese. Con il loro microcosmo. Fatto di attenzioni e di parole. Che prima non notavamo