Il risultato di Latina conferma che il futuro passa per i nomi di Procaccini e De Meo. Ma Non essendoci avversari la dialettica politica si concentra in una questione di famiglia
Pontina
Ancora una volta il Pd sceglie di non coinvolgere i territori. E candida figure di fuori. Lasciando spazio libero al centrodestra che invece è presente in massa con i suoi nomi. Nonostante questa sia una terra dove la sinistra è stata grande. Ma il Pd lo ha dimenticato.
L’Istat ha condotto un’analisi sugli incidenti stradali nel Lazio. Dove accadono. Quali sono le strade più pericolose. Ed in quali giorni della settimana si concentrano. ma anche le fasce orarie. E Macarra ricorda che…
I Russi allagano l’Ucraina per fermare l’offensiva. I tedeschi allagarono la piana pontina e arruolarono le zanzare
La destra ha stravinto le elezioni Regionali in provincia di Latina. I segnali su Latina città sono stati chiari. La candidatura a sindaco dovrà essere decisa da un tavolo nazionale. Altrimenti si rischia di tornare allo scontro individuale. Infatti…
Firmato il protocollo di intesa per l’inserimento dell’Appia nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. I Romani la fecero 2.500 anni fa. I contemporanei da vent’anni non riescono ad allargare la Pontina
La nuova sinistra di Latina: politicamente corretta e leggera. Al limite dell’evanescenza.
La sfida del neonato venuto al mondo sulla Pontina aiutato dagli agenti della Polizia Stradale. Arriva in un luogo dove invece finora abbiamo raccontato di storie alla fine, in un tempo di morte, in un modo che invita a sperare
La Cultura perde Annibale Folchi. Al servizio della Storia, senza pregiudizi. Testimone del tempo. Lascia un mare infinito di documenti con i quali leggere e capire il nostro tempo
Nulla dei fatto nell’incontro di oggi pomeriggio tra il governatore Zingaretti ed il ministro delle Infrastrutture. Al centro, l’autostrada Roma-Latina. Toninelli: non si sa quando finirà il braccio di ferro giudiziario. Nel frattempo ci riprendiamo la Pontina. E Anas la sistema.
Si è spento nella notte Stefano Zappalà. L’esponente politico pontino era stato ricoverato d’urgenza al Goretti per una crisi respiratoria. Aveva 77 anni. È stato l’unico politico pontino ad arrivare in Europa
Camera (di Commercio) senza vista su Latina. La fusione tra le due Camere di Commercio è saltata. Martedì prossimo il Consiglio dell’ente camerale di Frosinone revocherà la delibera con la quale il…
L’urlo di Fratelli d’Italia nel convegno dedicato a Satnam Singh ed a Luigi Guerriero, entrambi morti per lavorare. In una terra nata dal lavoro. Di emigranti. Un tempo cispadani ed ora indiani
Un pregresso sportivo e la voglia di rimettere al centro il dialogo orizzontale con elettori e simpatizzanti dem della città pontina. ma resta il nodo del Gruppo in Consiglio
Un’azienda con le tecnologie migliori in Europa. Un colosso. Con un brand famosissimo. Che finisce però sul mercato. Perché lo storico stabilimento Plasmon di Borgo Grappa potrebbe essere ceduto? Non nascono più i bambini, i biscotti faranno fare meno affari. Business is business
Monsignor Mariano Crociata, vescovo della Diocesi pontina, ha invitato i fedeli a sostenere il Santo Padre in questo momento così difficile. Un appello di grande significato che dovrebbe coinvolgere l’intera comunità. Credenti e non.
Il sistema politico pontino è bloccato tra chi è destinato a vincere sempre e chi a vincere non ci può neanche sperare
Regione terza in Italia per diminuzione di prestiti alle imprese e provincia di Roma che registra la percentuale più elevata, con il 46%
La destra pontina deve avere più coraggio per salvare la sinistra dalla noia mortale in cui è finita perché esistono “le culture”
I segnali mandati da FdI a Forza Italia. L’occasione: i Congressi di Fondi e Monte San Biagio. Per rinforzare il centrodestra. O per isolare la Lega. Ma gli azzurri per il momento non leggono i messaggi