Un referendum per proporre il passaggio dal Lazio all’Abruzzo dei comuni del comprensorio sorano è stato proposto dal sindaco di Arpino, Renato Rea, durante un incontro avvenuto oggi con il sindaco di…
Renato Rea
L’esito della gara canora italiana ed i tromboni dell’Europa che oggi suonano e cantano note più adatte a Sanscemo che a Sanremo
Dopo il ko con la Carrarese, la scia di polemiche e la contestazione, il tecnico del Frosinone è tornato a parlare. Alla vigilia della delicata sfida in casa della Reggiana lancia un messaggio chiaro: “Non possiamo più sbagliare, dobbiamo crescere dal punto di vista mentale. Siamo uniti e forti per reagire”
Destra Nuova tenta di far implodere le contraddizioni del comitato per le primarie. Di Rollo e Salera, cene politiche… separate. Lavori in corso per la presidente del Consiglio
Come va letto il confronto tra i quattro candidati sindaco di Ferentino. Promossi sul piano dialettico hanno tenuto un dibattito con il freno a mano sui contenuti. Perché quasi tutti vengono tutti dalla stessa esperienza.
Nessun elemento: archiviate le accuse a Zingaretti e D’Amato per le nomine nelle Asl. La procura ed il giudice Taviani concordi: non ci sono rilievi penali
Il “j’accuse” del presidente di Unindustria Frosinone Diurni: «Atteggiamento scorretto che rischia di depauperare la Ciociaria»
Fiuggi torna ad essere il salotto del dibattito estivo. Tra politica, economia, cultura, religione. Si comincia questo week end con “Ritorno al futuro: il mondo che verrà”. Da Brunetta a Carfagna, da Zingaretti a Garavaglia. Perché Fiuggi è viva
Si è spento a Sora Renato Sponzilli. Figura chiave della sanità nel Sud Lazio. Sindacalista di spessore nazionale, fu scelto da Craxi per il Dipartimento Sanità del Psi. Da manager della Asl creò a Latina le basi per i traguardi di oggi. Il ricordo di Marco Ferrara, con cui condivise sindacato, politica, sanità
Al ballottaggio di domenica Renato De Sanctis appoggerà il candidato sindaco di Centrosinistra Enzo Salera. Respinta la proposta di Abbruzzese. Che incassa l’appoggio del Polo Civico.
L’ex parlamentare Nazzareno Pilozzi può diventare il punto di riferimento provinciale dell’intera componente renziana. Dopo il passo indietro di Francesco Scalia si sono aperti spazi enormi. Ma sarà decisivo il Congresso
Non scatta il quinto seggio regionale per la provincia di Frosinone. Niente seggio né per Alessia Savo né per Renato Rea. In quattro alla Pisana. ma ci sono i precedenti di Romolo Rea ed Enzo Di Stefano.
La bella storia del bomber è una risposta alle tensioni tra il dittatore Kim Jong-un e la Comunità internazionale. Calcio e geopolitica, la ‘stellina’ asiatica del Perugia vuole continuare a stupire il mondo a suon di gol. Talento puro, numeri d’alta scuola, ha già segnato 5 reti. Sabato sarà l’osservato speciale per la difesa giallazzurra
di GIOVANNI LANZI Giornalista temporaneamente senza carta FROSINONE (4-3-1-2): Bardi; M. Ciofani, Brighenti, Ariaudo, Mazzotta; Csurko (20 st Kragl), Gori (29 st Frara), Sammarco, Soddimo (43 st Cocco); Dionisi,…
Un anno fa l’elezione di Vittorio Sgarbi a sindaco di Arpino. A fargli opposizione è rimasto solo Niccolò Casinelli con la sua lista. Che mette a nudo i risultati dei dodici mesi d’attività. “una raffica di annunci, che poi però si sono rivelati solo ed esclusivamente colpi sparati a salve”
Intervista a tutto campo al candidato ed europarlamentare che vuole un’agenda prog in purezza, rimpiange Sassoli e che da ex sfiderà Nicola Zingaretti
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di domenica 14 gennaio 2024
I fatti sui quali si poggerà il nuovo anno. In politica ed in economia: cosa è accaduto nell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. per capire meglio cosa abbiamo davanti
I candidati e le sfide. Antonio Pompeo in lista come Consigliere, Franco Fiorito è rimasto fermo sul suo no. Vittorio Sgarbi scopre un avversario impensabile ad Arpino: Claudio Lotito. A Latina è subito ballottaggio
L’amore per Caravaggio. Che affinò la tecnica negli otto mesi trascorsi a bottega dal Cavalier d’Arpino. Che Vittorio Sgarbi era andato ad ammirare. Rimanendo stregato dal paese che ora si candida ad amministrare