Dodici mesi nel segno della ripresa di gare e campionati dopo lo stop dovuto alla pandemia. Il ritorno del pubblico negli stadi e nei palazzetti. E poi il progetto giovani del Frosinone, il ritiro di Fabrizio Donato, la Serie A2 dell’Assitec Sant’Elia Volley, le vittorie tricolori di Ivan D’Adamo ed Armando Pontone. I personaggi che hanno lasciato il segno e purtroppo i lutti.
Boxe
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Boxe o puoi effettuare una ricerca sul sito per Boxe.
Al “Palapolsinelli” di Sora il pugile di Sant’Elia si conferma tricolore dei pesi massimi superando ai punti Paolo Iannucci di Isola del Liri al termine di un derby molto equilibrato. La bella storia di un atleta che ha iniziato tardi a combattere ma con passione e sacrificio sta bruciando le tappe e neppure l’età sembra fermarlo. Ora per l’allievo del maestro Tucciarone si aprono nuovi orizzonti e di sicuro è proiettato sulle orme dei grandi boxeur ciociari del passato.
Sabato sera Sora diventerà capitale del pugilato nazionale grazie all’inedito derby provinciale, valido per il titolo italiano dei massimi, tra il campione Ivan D’Adamo e lo sfidante Paolo Iannucci. La manifestazione si terrà al palasport e prevederà altri 4 match professionistici.
Il giovane peso medio ceccanese dal 7 all’11 luglio combatterà a Roccaporena di Cascia per la cintura italiana Under 22 Elite. Sullo sfondo il grande “Memmo” che per vent’anni è stato uno dei pugili più forti d’Italia con 6 trionfi in 3 categorie diverse e tanti successi in Italia e all’Estero.
Il 10 luglio al Parco Matusa di Frosinone si terrà una riunione dedicata al giornalista-scrittore, morto il 15 luglio del 2019. Autore di ben sette libri sulla noble-art, collezionista di preziosi cimeli e studioso, ha collaborato all’allestimento del Museo Nazionale del Pugilato di Assisi.
The Rumble in The Jungle o, se preferite, “La rissa nella giungla”. Lo storico incontro di pugilato disputato a Kinshasa nello Zaire (oggi Congo). E il match del 8 marzo 1971 al Madison Square Garden? Non è storia quella. Leggete e ascoltate la penna di Vittorio Macioce. Perché… “Ti suderai ogni no, e sarà rugiada”
A distanza di undici anni l’Italia torna ad ospitare un incontro valido per il titolo iridato. A rompere il tabù sarà la cittadina tirrenica che domani sera farà da cornice al campionato dei superpiuma versione Ibo.
Il 25 ed il 26 luglio in piazza Santa Salome si terrà la rassegna organizzata dalle associazioni “Tutti i colori del libro” e “Indiegesta”. Alla ribalta storie di ciclismo, basket, boxe e calcio. Tra gli ospiti Gianni Bugno, Franco Vona, Valerio Agnoli, Antonello Riva e Riccardo Cucchi. Il “mito” di Muhammad Alì” rivivrà nella musica dell’Orchestra da Camera di Frosinone. Vittorio Macioce e Loreto Gismondi rivisiteranno in parole e note lo scudetto del Cagliari nel 1970.
Vincenzo Belfiore è stato il massimo esperto di pugilato in provincia di Frosinone. Aveva pubblicato 7 libri. E scritto centinaia di articoli su riviste nazionali. Già vice comandante della polizia locale di Frosinone. Si è spento l’altra notte. Mai Ko nel ring della vita
Storia di Dheni Paris. Da pugile mancato ad allenatore del Toro Bianc:o Sven. Da Frosinone alle Olimpiadi di Sydney fino all’esilio ai Caraibi. Dove crea un team. E ora l’annuncio: molla. Farà l’attore.