Ennesimo scontro tra FdI e Pd in materia ambientale. L’assessore di Ceccano torna ad attaccare il consigliere regionale. E scatta la replica al «becero attacco personale»
Inquinamento
A due passi dal Sorano si usa il Recovery Plan per il trasporto con mezzi alimentati ad idrogeno. Per venire incontro a futuro, green e investitori.
La doppia mossa di Buschini. Scalia al centro dei riflettori. Per trattare di politiche ed ambiente. Da Kyoto a Guarcino con la sua centrale. Fino al gas green ottenuto dagli avanzi delle cucine
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La battaglia contro la quarta linea del termovalorizzatore di San Vittore riavvicina Franco Evangelista ed Enzo Salera.
Francesco Borgomeo interviene nella diretta sull’ultimo libro di Chicco Testa. E spiega cosa ferma davvero la marea green: il comitatismo saccente che non vede il merito delle questioni.
Andare a messa ma poi vivere di ipocrisia. E tirare sempre a fregare il prossimo facendosi scudo dell’osservanza delle liturgie. E’ lo spirito immondo da cui Gesù ci può liberare.
Il rapporto annuale di Legambiente parla chiaro: il capoluogo ciociaro è nella lista nera sia dei parametri nazionali che dell’Oms. Dito puntato sulle politiche ambientali light, e sulla deroga al blocco degli Euro4.
Incapaci di mettere quattro lampioni per gli operai Fca. Paralizzati da discussioni spesso inutili. Che servono solo a bloccare. Aeroporto, Green Valley, nuove energie, automotive. Il presidente del Cosilam Delle Cese mette al bando lungaggini e discussioni sterili. Il dialogo fra enti ed aziende per l’attrattività vera del territorio.
Circular Economy e autotrazione: un binomio difficile solo a non voler vedere quanto green ed economicamente valida sia la scelta del biometano. I numeri nel Lazio. Potremmo eliminare i rifiuti ‘umidi’ e farci camminare le auto. E a vederla meglio ci pensa Licia Balboni, che di Federmetano è presidente.